Pasquale Gandolfi, nato nel 1975, ha assunto la carica di presidente dell’Unione delle Province d’Italia (Upi) dopo essere stato eletto all’unanimità da oltre 200 delegati provenienti da varie province italiane. La sua elezione è avvenuta durante i lavori dell’Assemblea congressuale che si è svolta nella suggestiva Sala della Protomoteca del Campidoglio, alla presenza del Presidente della Repubblica. Gandolfi ha preso il testimone da Michele de Pascale, ex presidente della Regione Emilia Romagna, che ha guidato l’Associazione con successo per cinque anni.Il nuovo presidente dell’Upi porta con sé una vasta esperienza amministrativa acquisita durante il suo mandato come presidente della Provincia di Bergamo. La sua nomina rappresenta un importante passo avanti per l’organizzazione, che si propone di promuovere la collaborazione e lo scambio di idee tra le diverse realtà provinciali in Italia.Gandolfi si presenta come un leader dinamico e visionario, pronto a guidare l’Upi verso nuovi traguardi e a promuovere lo sviluppo sostenibile delle province italiane. Con il suo entusiasmo e la sua determinazione, si prefigge di rafforzare il ruolo delle province all’interno del contesto nazionale e di favorire la crescita economica e sociale del Paese.La nomina di Gandolfi rappresenta un segnale positivo per il futuro dell’Upi e conferma l’impegno dell’associazione nel favorire lo sviluppo armonico e equilibrato delle province italiane. Con la guida illuminata di Gandolfi, l’Upi si prepara ad affrontare le sfide del futuro con determinazione e lungimiranza, ponendosi come punto di riferimento per le istituzioni provinciali in Italia.