mercoledì, 16 Luglio 2025
PerugiaPerugia PoliticaPastasciutta antifascista: memoria, solidarietà e pace...

Pastasciutta antifascista: memoria, solidarietà e pace a Marsciano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 25 luglio a Marsciano, nel cuore del Parco Verde Ammeto, si rinnova un appuntamento carico di significato storico e di profonda umanità: la “Pastasciutta antifascista”.
Un’iniziativa promossa dall’Anpi locale, con il prezioso contributo della Fondazione Perugia-Assisi per la cultura della pace, che trasforma un gesto culinario in un potente atto di memoria e di impegno civile.

Quest’anno, come negli anni passati, la comunità si riunirà per condividere un semplice, ma simbolico, piatto: la pastasciutta in bianco.
Un omaggio al 25 luglio 1943, data cruciale che vide l’arresto di Mussolini e, in un primo momento, la speranza di una svolta democratica.
È impossibile dimenticare l’immagine, impressa nella memoria collettiva, di famiglie come i Cervi, a Campegine, che, in un gesto di gioiosa liberazione, distribuirono pastasciutta in piazza, un lusso impensabile in tempi di guerra e razionamenti.

Quel momento di condivisione, di speranza e di fratellanza, è l’essenza che l’evento vuole celebrare e perpetuare.

Tuttavia, la “Pastasciutta antifascista” non è solo un esercizio di memoria storica.

In un mondo segnato da conflitti incessanti e da disuguaglianze laceranti, l’evento si propone come uno spazio di riflessione sulle attuali sfide umanitarie.

La condivisione di un piatto di pasta diventa un atto di solidarietà verso chi soffre, un monito contro ogni forma di violenza e di oppressione.

Il pensiero vola a Gaza, martoriata da una guerra terribile, all’Ucraina, dilaniata dal conflitto, e a innumerevoli altre aree del globo dove la dignità umana è calpestata.

La serata, dal costo di 20 euro, sarà occasione di raccolta fondi a sostegno di Emergency, un’organizzazione che si dedica a fornire assistenza medica a chi ne ha bisogno in zone di guerra e nei paesi più poveri.
Inoltre, si contribuirà alla preparazione della Marcia Perugia-Assisi del 2025, un evento che da decenni promuove i valori della pace e della non violenza.

Per partecipare a questa significativa esperienza, è necessario prenotarsi entro il 22 luglio contattando i numeri: 335.

6682319 – 348.
3390263 – 340.

5052349.

La “Pastasciutta antifascista” non è solo una cena, ma un appuntamento con la coscienza, un invito a coltivare la memoria storica per costruire un futuro più giusto e pacifico.
Un gesto semplice, un piatto di pasta, e un messaggio potente: la fratellanza è l’arma più efficace contro l’odio e la violenza.

Ultimi articoli

Turismo, Sicurezza e Riforma: Il Paese al Centro del Dibattito.

L'ondata estiva, con il flusso turistico che anima il Paese, ha innescato un acceso...

Riprogrammazione finanziaria regionale: 300 milioni per priorità strategiche

La Giunta regionale ha recentemente approvato una riprogrammazione finanziaria di ampio respiro, comprendente l'assestamento...

Sicurezza e Giustizia: Il Governo Rafforza la Risposta alla Criminalità

Il governo, con il supporto convinto della Lega, sta perseguendo un'azione legislativa mirata a...

Rinnovamento PD Umbria: Nuovi Leader per un Futuro Comune

La recente riorganizzazione interna del Partito Democratico in Umbria segna un momento significativo di...

Ultimi articoli

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...
- Pubblicità -
- Pubblicità -