sabato, 24 Maggio 2025
Palermo PoliticaPerugia: Falcone, un monito tra le generazioni.

Perugia: Falcone, un monito tra le generazioni.

Pubblicato il

- Pubblicità -

23 maggio 2025 – 15:20

Perugia, un monito intergenerazionale: il ricordo di Falcone e il contrasto alle mafieIl 23 maggio, data che segna il tragico anniversario della strage di Capaci, Perugia si è unita a una nazione intera nel commemorare la figura di Giovanni Falcone, delle vittime innocenti e di tutti coloro che, con coraggio e sacrificio, hanno combattuto la mafia. L’evento, promosso dall’associazione Clizia in collaborazione con Rai Umbria e la Fondazione Falcone, con il sostegno delle istituzioni locali, ha rappresentato un momento di riflessione profonda e un rinnovato impegno nella lotta contro le organizzazioni criminali.La giornata ha preso avvio in un contesto istituzionale solenne, presso Palazzo dei Priori, con la consegna alla sindaca Vittoria Ferdinandi di un’opera realizzata dagli studenti del liceo artistico Bernardino di Betto. L’immagine, frutto di un lavoro creativo e partecipato, incarna il messaggio di speranza e resilienza che Falcone ha lasciato in eredità. Il comandante provinciale dei Carabinieri ha sottolineato come il ricordo del magistrato non si sia mai spento, alimentato da un impegno costante e diffuso nella società. Un impegno che si traduce non solo nell’azione delle forze dell’ordine, ma anche nella memoria collettiva e nell’educazione delle nuove generazioni. L’impegno a preservare e esporre le opere commemorative di anni precedenti testimonia la volontà di mantenere vivo questo patrimonio di memoria e di sensibilizzazione.La sindaca Ferdinandi ha enfatizzato il valore di un ricordo che non si limita alla commemorazione, ma impone un impegno concreto. Ha rimarcato la necessità di un contrasto inarrestabile contro le mafie, un impegno che abbraccia non solo le istituzioni, ma anche ciascun individuo, esortando a non rimanere indifferenti di fronte all’ingiustizia.Il questore Dario Sallustio, con un tocco personale derivante dalla sua esperienza vissuta in prima persona a Palermo, ha evidenziato come l’esempio di Falcone e dei suoi colleghi abbia permesso di ottenere significativi progressi nella lotta alla criminalità organizzata, invitando a non abbassare la guardia e a consolidare i risultati raggiunti.Successivamente, un incontro a Palazzo Cesaroni ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, studenti dei licei Annibale Mariotti e Bernardino Di Betto, e le massime cariche civili e militari della regione. Moderato da Luca Ginetto, caporedattore della Tgr Umbria, l’evento ha offerto spunti di riflessione e ha promosso un dialogo intergenerazionale. L’assessore alla Cultura, Marco Pierini, riprendendo una celebre frase di Falcone, ha sottolineato l’importanza di un messaggio che trascende il tempo e che si perpetua attraverso il contributo di ciascuno.Un video messaggio della presidente della Fondazione Falcone, Maria Falcone, ha arricchito la giornata, portando un saluto carico di significato. Un collegamento in diretta con Palermo ha permesso agli studenti di partecipare all’inaugurazione del Museo del Presente, un luogo simbolo della memoria e della lotta alla mafia.L’evento a Perugia non è stato soltanto una commemorazione, ma un invito a perpetuare l’eredità di Falcone: un’eredità fatta di coraggio, legalità e un profondo senso di giustizia che deve ispirare l’azione di ogni cittadino e guidare le istituzioni nella lotta contro le mafie, non solo in Sicilia, ma in tutta Italia e nel mondo.

Ultimi articoli

Bari per Gaza: un appello bianco per la pace.

La devastazione che assedia Gaza si configura come una ferita aperta sulla coscienza globale,...

Fraternità: Anci e Napoli per una politica più umana e inclusiva.

23 maggio 2025 - 18:40 L'auspicio di una politica pubblica permeata da un'etica fraterna rappresenta...

Mafie, allarme Umbria: nessuna regione è al sicuro

23 maggio 2025 - 12:08 Durante l'assemblea nazionale di Avviso Pubblico, tenutasi nel suggestivo contesto...

Nuovi negoziati in Ucraina: speranza o illusione?

Il percorso verso una potenziale risoluzione del conflitto in Ucraina si riapre con un...
- Pubblicità -