domenica, 6 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaPonte sull'Ancaranese: via libera alla ripartenza...

Ponte sull’Ancaranese: via libera alla ripartenza e alla tutela del patrimonio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’ordinanza speciale firmata dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Guido Castelli, segna una tappa cruciale per il superamento di una criticità infrastrutturale di rilevanza strategica: il ponte in muratura sull’Ancaranese, elemento di congiunzione vitale tra le province di Ascoli Piceno e Teramo e i comuni di Ascoli, Castel di Lama e Ancarano. L’atto, lungi dall’essere una mera riparazione, incarna una complessa operazione di bilanciamento tra imperativi di urgenza, tutela del patrimonio culturale e visione di sviluppo a lungo termine per un territorio martoriato dal sisma del 2016.L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha preceduto l’ordinanza con un’approfondita analisi tecnico-economica, culminata nella convocazione di una conferenza dei servizi programmata per metà luglio, volta a validare il progetto e a delineare le modalità di attuazione. Il provvedimento si discosta dalla precedente ordinanza 137 del 2023, articolando l’intervento in due fasi distinte ma interconnesse: la prima, immediata, focalizzata sulla messa in sicurezza e la riapertura controllata del ponte storico, vincolato come bene culturale; la seconda, prospettica, riguardante la costruzione di una nuova infrastruttura di attraversamento del fiume Tronto.La decisione di preservare il ponte in muratura, anziché optare per la demolizione, riflette una consapevolezza della sua importanza storica e paesaggistica, nonché una sfida ingegneristica ambiziosa. Un sistema avanzato di monitoraggio continuo, integrato con interventi mirati sulle fondazioni e sulla piattaforma stradale, consentirà la riapertura in modalità controllata, garantendo un sollievo immediato alla mobilità locale e all’economia del territorio, fortemente penalizzata dall’interruzione dei collegamenti.Contestualmente, è in corso la progettazione del nuovo ponte, concepito per integrarsi armoniosamente con il contesto ambientale e architettonico. La sua realizzazione, collocata nell’area di sedime dell’attuale struttura in cemento armato, sarà improntata alle più recenti normative tecniche per le costruzioni del 2018, con particolare attenzione alla sicurezza sismica, alla capacità idraulica e agli standard stradali. Per assicurare un risultato architettonico e paesaggistico di eccellenza, il progetto si avvale della consulenza del professor Enzo Siviero, figura di spicco nel panorama internazionale dell’ingegneria e dell’architettura.”Questo provvedimento rappresenta una risposta tangibile a un’esigenza impellente del territorio,” ha affermato Castelli, sottolineando l’importanza di affrontare la questione con serietà, responsabilità e rispetto per il patrimonio storico e culturale. L’intervento si inquadra nel Programma Rivita, un’iniziativa promossa dalle Regioni del cratere sismico del 2016, e si configura come un tassello strategico per il rilancio della viabilità pedemontana appenninica e per la ripresa economica di un’area che ha subito gravi perdite. L’ordinanza non è solo un atto amministrativo, ma un segnale di speranza e di impegno verso un futuro più sicuro e prospero per la comunità.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -