Il naufragio del Bayesian, il ricco veliero inglese colato a picco un anno fa nelle acque del porto di Porticello, si ripercuote ancora oggi sulla scena marittima locale. Dopo la tragica scomparsa di Robcornelis Maria Huijben Uiben, 39enne sub olandese che lavorava per recuperare l’imbarcazione dal magnate Myke Lynch, le indagini sono state affidate alla capitaneria di porto di Palermo e coordinate dal pm Raffaele Cammarano. Il sequestro dell’area interessata dall’incidente è stato disposto dalla Procura di Termini Imerese.I rilievi sul luogo della tragedia sono stati eseguiti dai sub della polizia o della guardia di finanza, che si sono immersi per condurre le operazioni necessarie prima dell’inizio del lavoro. Altri dettagli potrebbero essere forniti dalla Marina, che ha preso alcuni oggetti di bordo dal relitto dopo il naufragio.Il corpo del sub è stato trasferito all’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo, dove verrà eseguita un’autopsia per determinare le cause della scomparsa. La famiglia del defunto sommozzatore sta vivendo il momento più difficile della sua vita, in attesa delle risposte sulla morte di suo figlio.La tragedia coinvolge anche i sei morti che morirono insieme al magnate inglese Myke Lynch nel naufragio. La comunità locale è ancora in shock per l’accaduto e sta aspettando che le indagini si concludano al più presto.Nel frattempo, la Marina sta conducendo una vasta operazione di recupero della nave, coinvolgendo anche equipaggi specializzati provenienti da diverse regioni d’Italia. I lavori sono condotti con cautela e precisione, per evitare danni ulteriori all’ambiente marino.La Procura ha disposto un sequestro preventivo dell’area del naufragio, al fine di salvaguardare eventuali prove e impedire la manipolazione dei reperti. L’autorità giudiziaria si riserva il diritto di agire in base alle sue indagini e rilievi.Il comune di Porticello ha disposto un’assemblea per discutere delle misure da adottare per salvaguardare l’ambiente marino. Gli abitanti hanno espresso preoccupazione per le possibili conseguenze sulla pesca locale.La polizia, inoltre, sta eseguendo indagini parallele sul luogo dell’incidente per accertare le cause del naufragio e eventuali responsabilità.L’autorità marittima ha avvertito i pescatori di non entrare nelle acque interessate dall’area del naufragio, in attesa dei risultati delle indagini.