back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeBariPrefetto Di Bari, sindaci dei Campi Flegrei: ordini di sgombero, accoglienze, misure adottate
- Pubblicità -
HomeBariPrefetto Di Bari, sindaci dei Campi Flegrei: ordini di sgombero, accoglienze, misure...

Prefetto Di Bari, sindaci dei Campi Flegrei: ordini di sgombero, accoglienze, misure adottate

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il prefetto Michele Di Bari si è recato oggi nella sede della Protezione Civile di Monteruscello per discutere con i sindaci dei Campi Flegrei delle misure adottate per fronteggiare lo sciame sismico che ha colpito l’area. Sono stati effettuati circa 40 controlli sull’agibilità degli edifici e entro stasera le verifiche richieste saranno completate.In merito alle ordinanze di sgombero, sono state emesse 19 nel territorio di Pozzuoli, interessando un totale di 83 persone. Alcune delle persone coinvolte hanno trovato un’alloggio autonomo, mentre altre sono state ospitate in strutture alberghiere.Il prefetto Di Bari ha chiarito che lo stato di emergenza inteso da alcuni organi della provincia non è ancora una realtà concreta. Il tema attuale è garantire le condizioni dignitose per chi si allontana volontariamente dalla propria abitazione e per coloro ai quali sono state emesse ordinanze di sgombero.Il prefetto ha aggiunto che il governo sta migliorando sempre più gli standard nelle aree di accoglienza. Oggi, in particolare, è stato rafforzato l’aspetto sanitario con la partecipazione del direttore generale dell’Asl Verdoliva e del capo della Protezione Civile della Regione Campania.Inoltre, il prefetto ha annunciato che le attività relative agli aspetti tecnici saranno completate entro la fine della giornata. Il direttore regionale dei vigili del fuoco sta lavorando con i suoi collaboratori per garantire l’agibilità degli edifici.Inoltre, sono state rafforzate le attività relative al controllo sanitario e alla prevenzione di fenomeni come lo sciacallaggio. Il prefetto ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto dagli organi locali e dalle forze dell’ordine nella gestione dello stato di emergenza.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -