domenica, 25 Maggio 2025
MilanoSportPremio Cesarini: Sport, Cultura e Marche a Civitanova

Premio Cesarini: Sport, Cultura e Marche a Civitanova

Pubblicato il

- Pubblicità -

La decima edizione del prestigioso Premio “Renato Cesarini” si appresta a illuminare Civitanova Marche, un evento che celebra il connubio tra sport, cultura e territorio, incarnando un profondo legame con l’identità marchigiana. La cerimonia, in programma martedì, si configura come un crocevia di figure emblematiche del panorama calcistico e istituzionale italiano e internazionale.Tra gli ospiti attesi, spicca la presenza di Riccardo Orsolini, talentuoso attaccante del Bologna, a testimonianza del continuo interesse del Premio verso i protagonisti attuali del calcio. Accanto a lui, una delegazione di personalità di rilievo: Anne Eastwood, Ambasciatrice in Italia del Principato di Monaco, che sottolinea la vocazione internazionale dell’evento; Claudio Lotito, presidente della Lazio, figura di spicco nel mondo del calcio italiano; Rosella Sensi, ex presidente della Roma, un capitolo fondamentale nella storia della squadra capitolina; e una costellazione di campioni del passato, come Roberto Pruzzo, Sebastiano Rossi e Franco Causio, simboli di un’epoca d’oro del calcio italiano. Non mancano, inoltre, tecnici di comprovata esperienza come Fabrizio Castori, Giuseppe Iachini e Serse Cosmi, testimoni di strategie e innovazioni che hanno segnato l’evoluzione del gioco. A completare il quadro, Massimo Briaschi, figura di riferimento nel giornalismo sportivo.Il programma, ricco di appuntamenti, si articola in due momenti distinti. Nel pomeriggio, alle ore 15, il Teatro Rossini ospiterà lo spettacolo “Zona Cesarini. Il calcio, la vita”, un’immersione suggestiva nel mondo del calcio a cura di Luca Pagliari. A seguire, un talk show moderato da Luigi Brecciaroli e condotto da un team di esperti quali Marco Lollobrigida, Simona Rolandi, Marina Presello e Massimiliano Nebuloni, promette spunti di riflessione e approfondimenti sulle dinamiche del calcio moderno e il suo impatto sulla società.La serata culminerà con una cena di gala all’Eurosuole Forum, un’occasione di incontro e convivialità durante la quale sarà assegnato un premio speciale al calciatore che ha siglato il gol decisivo negli ultimi istanti di un incontro del campionato di Serie A, un gesto che incarna l’emozione, la suspense e l’importanza di un singolo attimo nel mondo del calcio.Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, sottolinea con acume l’importanza strategica delle Marche come fulcro del Made in Italy, evidenziando la necessità di una sinergia tra le diverse eccellenze regionali per promuovere un’immagine unitaria e attrattiva a livello commerciale e turistico. Il Premio “Renato Cesarini”, in questa ottica, si configura come un veicolo efficace per veicolare i valori di qualità, creatività e innovazione che contraddistinguono il territorio marchigiano, proiettandolo verso un futuro di crescita e prosperità. L’evento rappresenta dunque un’occasione imperdibile per celebrare la passione per il calcio, rafforzare l’identità regionale e promuovere le eccellenze del territorio.

Ultimi articoli

Trionfo di passione: la città in festa per i suoi eroi.

Il rombo assordante che si propagava nell'aria non era quello di un motore, ma...

Genoa al Dall’Ara: un addio amaro per il Bologna, speranza per il Grifone.

Al Dall'Ara si è concluso con un meritato 3-1 a favore del Genoa una...

Venezia-Juventus: resa dei conti e sogni di gloria.

Il sipario sul campionato di Serie A si alza domenica 25 maggio con un...

Torino-Roma: Una Partita Chiave per il Futuro del Calcio Italiano

La 38ª giornata del campionato di Serie A si preannuncia cruciale, con un confronto...
- Pubblicità -