mercoledì, 2 Luglio 2025
BariBari EconomiaPrima Bio: Pomodori Biologici e Etica...

Prima Bio: Pomodori Biologici e Etica nel Cuore del Gargano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore del Gargano, a Rignano Garganico, si estende un mosaico di oltre 450 ettari di terra fertile, un ecosistema agricolo pulsante dove la coltivazione biologica non è una pratica, ma una filosofia. Prima Bio, cooperativa agricola all’avanguardia, incarna questa visione, offrendo un modello di produzione che trascende la semplice agricoltura, abbracciando la biodiversità, l’etica del lavoro e la sostenibilità ambientale.La storia di Prima Bio affonda le sue radici nel 1998, ma è con l’avvio, nel 2019, della filiera del pomodoro biologico “nichel-free” che l’azienda ha elevato il proprio impegno a un livello superiore. L’approccio, radicalmente orientato alla prevenzione, si concentra sull’eliminazione del nichel, un metallo di origine antropica spesso presente nel suolo e nelle acque, che può contaminare le piante. Ogni lotto di pomodori, maturato sotto il sole del Gargano, subisce rigorosi controlli di laboratorio per garantire l’assenza di nichel, un valore aggiunto che distingue Prima Bio nel panorama della produzione biologica.La trasformazione del pomodoro, da frutto fresco a passata o pelato, avviene in tempi brevissimi, spesso entro poche ore dalla raccolta. Questa rapidità preserva intatte le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del prodotto, conferendogli un sapore autentico e intenso. L’offerta di Prima Bio non si limita al pomodoro, ma si arricchisce di altre eccellenze locali, come asparagi, melanzane e broccoli, tutti coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, in un territorio geologicamente privilegiato, ricco di minerali essenziali per la crescita delle piante.La cooperativa si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il suo forte impegno sociale. Prima Bio è infatti un’azienda all’avanguardia nella lotta al caporalato, un fenomeno inaccettabile che sfrutta la vulnerabilità dei lavoratori migranti. Dal 2018, in collaborazione con l’associazione NoCap, Prima Bio ha implementato una filiera etica, che garantisce condizioni di lavoro dignitose e rispettose della persona. L’azienda crede fermamente che il lavoro dei braccianti sia fondamentale per la produzione di alimenti di alta qualità e che ogni lavoratore abbia diritto a un salario equo, a un ambiente di lavoro sicuro e a un trattamento umano.L’etica del lavoro, la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica si fondono in Prima Bio, un esempio virtuoso di come l’agricoltura possa essere al servizio del territorio, della comunità e dell’ambiente, contribuendo a costruire un futuro più giusto e sostenibile per tutti. La cooperativa non si considera solo un produttore di alimenti biologici, ma un attore attivo nella promozione di un modello agricolo che valorizzi il patrimonio naturale e culturale del Gargano, salvaguardando la biodiversità e tutelando i diritti dei lavoratori.

Ultimi articoli

A25, Interruzione Servizio Avezzano: Percorsi Alternativi Obbligatori

Comunicato Ufficiale: Interruzione Temporanea del Servizio e Percorsi Alternativi sulla Strada dei Parchi (A25)La...

Chiusura rampa Avezzano A25: interventi urgenti e deviazioni.

Comunicato relativo a interventi manutentivi sulla rete autostradale A25 – Svincolo di AvezzanoLa società...

Ripresa mercato moto: boom scooter, segnali positivi a giugno.

Il mercato italiano delle due ruote, dopo un periodo di contrazione che si è...

N nasce Plures: la multiutility toscana è realtà

Il 26 gennaio 2023 segna una tappa cruciale nel panorama dei servizi pubblici toscani...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -