Prime Day: un’esperienza immersiva tra sconti, innovazione e celebrazione del Made in ItalyL’attesissimo Prime Day di Amazon si rinnova, espandendosi quest’anno a quattro giorni, dall’8 all’11 luglio, per offrire ai membri Prime un’opportunità senza precedenti di accesso a offerte esclusive. Questa edizione non si limita a una vetrina di prodotti scontati, ma si configura come un vero e proprio ecosistema di acquisti, intrattenimento e scoperta, con un focus particolare sull’eccellenza italiana. Il successo di Prime Day 2024, definito il migliore di sempre, ha spinto Amazon a potenziare ulteriormente l’esperienza cliente, creando un evento più esteso nel tempo e più ricco di opportunità. Ogni giorno, a partire dalla mezzanotte, saranno attive “Offerte di oggi”, selezioni tematiche a tiratura limitata, per stimolare l’acquisto d’impulso e la varietà dell’offerta.Ma Prime Day 2024 è molto più di semplici sconti: si tratta di una celebrazione dei 15 anni di Amazon.it e un omaggio alla creatività e all’ingegno italiano. Per questo, dal 4 all’11 luglio, si terrà il Prime Day Festival a Marina di Eboli, Salerno, un evento aperto al pubblico che trasforma il rinomato Bagno 38 in un villaggio dedicato al divertimento e alla scoperta.Il Festival non sarà solamente una cornice per le offerte online: sarà un’occasione per immergersi in un’atmosfera vivace e coinvolgente, con musica, intrattenimento e attività per tutte le età. Il 5 luglio sarà dedicato alla musica, con un concerto serale di Serena Brancale, cantautrice e polistrumentista pugliese, che si esibirà con la sua band e un corpo di ballo, proponendo anche il suo nuovo singolo “Serenata”, frutto di una collaborazione con Alessandra Amoroso, nata durante il Festival di Sanremo.Il Prime Day Festival offrirà molteplici aree tematiche, dedicate alla scoperta delle offerte, dei prodotti e dei vantaggi riservati ai membri Prime. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’innovazione tecnologica, con dimostrazioni pratiche e presentazioni dei servizi più avanzati offerti da Amazon. Tra questi spicca Rufus, l’assistente virtuale per lo shopping alimentato dall’intelligenza artificiale generativa, che offre suggerimenti personalizzati e semplifica la ricerca di prodotti. Amazon Lens, l’innovativo strumento di ricerca visiva, consentirà ai clienti di identificare e acquistare prodotti semplicemente scattando una foto o caricandone una.Prime Day 2024 si configura quindi come un evento poliedrico, che unisce l’opportunità di risparmiare a un’esperienza culturale e ludica, valorizzando il Made in Italy e proiettando Amazon verso il futuro, sempre più attenta alle esigenze e ai desideri dei propri clienti.
Prime Day 2024: Sconti, Made in Italy e un Festival di Quattro Giorni
Pubblicato il
