HomeNewsPubblico italiano non entusiasta per l'adattamento del videogioco Minecraft al cinema.
- Pubblicità -

Pubblico italiano non entusiasta per l’adattamento del videogioco Minecraft al cinema.

- Pubblicità -

Il pubblico italiano non si lascia abbindolare dall’attrattiva di un film adatto a famiglie e giovani come quello tratto dal popolare videogioco Minecraft, che continua la sua impresa dominante al box office del fine settimana 24-27 aprile con ben 774.117 euro in meno (-41%) rispetto alla prima settimana. Con una media di 1.861 euro a cinema (416), il film di Jason Momoa e Jack Black ha accumulato un totale di 11,273 milioni di euro, secondo i dati forniti da Cinetel.Nonostante l’entusiasmo per la storia d’amore ambientata in un mondo creato da blocchi di pietra, il pubblico italiano sembra non aver lasciato lo sguardo sui grandi schermi del cinema. La seconda posizione è stata occupata dal film “Until Dawn – Fino all’alba”, una storia horror tratta da un videogame che ha riscosso un grande successo con 646.469 euro e una media di 2.359 euro a cinema (274), segno di uno spettatore appassionato.Quando si parla del pubblico italiano, sembra inevitabile l’interesse per storie drammatiche come quella raccontata in “Una notte con il mio ex” di Guido Chiesa. La commedia con Micaela Ramazzotti e Edoardo Leo è rimasta stabile rispetto alla prima settimana, raggiungendo i 388.924 euro con una media di 783 euro a cinema (497). Il film non è ancora finito la sua corsa e ha ottenuto un totale di 1.097.721 euro.L’horror “I peccatori” si posiziona in sesta posizione, accumulando i 298.540 euro (-16%), per una media di 1.062 euro a cinema (854.314).Il nuovo film “Queer” di Luca Guadagnino chiude il fine settimana con un totale di 260.963 euro (-30%) e una media di 781 euro a cinema (331), raggiungendo un totale di 895.397 euro.In ottava posizione, il film “Una figlia” di Ivano De Matteo inizia la sua corsa al successo con i 247.562 euro e una media di 709 euro.Il family Moon il panda si piazza in nona posizione, dopo aver ottenuto un totale di 211.476 euro (-27%) con una media di 498 euro a cinema (425).Infine, in decima posizione esordisce la commedia romantica L’amore in teoria di Luca Lucini che parte con 152.686 euro e una media di 563 euro.Il fine settimana 24-27 aprile è stato particolarmente affollato a causa delle festività di Pasqua, il 25 Aprile e il prossimo ponte dell’1 maggio. Il box office si chiude con i 4.991.674 euro (664.240 spettatori) su 3.092 schermi.Rispetto al fine settimana precedente, la crescita è stata di 8% e il pubblico italiano sembra non aver mai smesso di guardare con entusiasmo i grandi schermi del cinema.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate