La settimana regionale della Puglia ad Expo 2025 Osaka si è conclusa in grande stile, mettendo in mostra gli aspetti più interessanti del nostro territorio. L’obiettivo era quello di raccontare la nostra regione al mondo e abbiamo fatto del nostro meglio per raggiungerlo.La nostra presenza ad Expo ha permesso di esporre le eccellenze della Puglia, dal settore agricolo alle tradizioni artistiche e culturali. Il nostro padiglione è stato un luogo di incontro per gli investitori e i visitatori provenienti da tutto il mondo.Il nostro team si è impegnato con grande entusiasmo per creare un’esperienza immersiva che portasse i visitatori a conoscere la nostra regione in modo autentico. La mostra “9 metri quadri di pozzanghere” ha rappresentato l’incontro tra l’arte povera contemporanea e le grandi figure dell’arte del passato, come Leonardo da Vinci, Tintoretto e Caravaggio.La settimana regionale è stata ricca di eventi e iniziative che hanno permesso di presentare i nostri prodotti e servizi a un pubblico internazionale. Il workshop sulla mobilità avanzata ha attirato l’attenzione degli investitori e dei visitatori interessati alle tecnologie innovative.Il nostro impegno per promuovere la nostra regione è stato premiato dalla presenza di oltre 40 aziende e operatori economici che hanno partecipato all’Investor Meeting. Questo evento ha rappresentato un’opportunità importante per presentare le opportunità di investimento nella Puglia.La collaborazione con gli enti locali e le agenzie regionali è stata fondamentale per la realizzazione di questo progetto ambizioso. Il Distretto tecnologico dell’aerospazio (Dta) ha giocato un ruolo chiave nel promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle attività economiche nella regione.La partecipazione ad Expo 2025 Osaka è stata un’esperienza importante per la Regione Puglia. Ci siamo impegnati con entusiasmo per creare una mostra che potesse rappresentare al meglio le eccellenze della nostra regione e i nostri impegno per lo sviluppo economico.Siamo orgogliosi di essere stati parte di questo evento internazionale e speriamo di aver contribuito a dare visibilità alla nostra regione nel mondo.