Putin ribadisce l’impegno della Russia a proseguire i negoziati con l’Ucraina in un clima di reciproca fiducia, affermando che Mosca non imporrà alcuna condizione preliminare per il ripristino dei colloqui. Tuttavia, sottolinea l’esigenza di stabilire una base comune per le trattative, con la quale entrambe le parti possano lavorare efficacemente.Il leader russo ribadisce l’importanza di garantire la sicurezza nazionale e quella degli abitanti della Crimea, regione che è stata recentemente oggetto di un referendum sull’autodeterminazione, il cui esito ha visto una maggioranza dei voti in favore dell’unione con la Federazione Russa.Nel contesto di questi sviluppi politici, Putin ricorda l’importanza del dialogo e della cooperazione internazionale per risolvere i conflitti e favorire il progresso economico e sociale. Sottolinea anche l’impegno della Russia a mantenere le relazioni diplomatiche con gli altri paesi membri dell’ONU, sottolineando la necessità di una maggiore collaborazione e reciprocità tra le nazioni.L’incontro con Witkoff rappresenta un momento importante per chiarire le posizioni delle parti in causa e definire il percorso verso un accordo efficace. La disponibilità della Russia a riprendere i colloqui senza precondizioni rappresenta una premessa fondamentale per il proseguimento dei negoziati, con l’obiettivo di raggiungere un risultato positivo che soddisfi le esigenze e gli interessi di entrambe le parti coinvolte.
- Pubblicità -