sabato, 24 Maggio 2025
SportQuartararo Pole a Silverstone: Yamaha domina, Ducati pronta alla sfida.

Quartararo Pole a Silverstone: Yamaha domina, Ducati pronta alla sfida.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Fabio Quartararo, con una performance dirompente, ha siglato la pole position del Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGP sul leggendario circuito di Silverstone. Il pilota francese, a bordo della Yamaha, ha stabilito un nuovo primato assoluto della pista con un tempo di 1’57.233, un segnale inequivocabile della sua forma smagliante e della competitività della sua moto. Questa qualifica, densa di significato strategico, lo posiziona al comando della griglia di partenza, con la responsabilità di gestire il ritmo e difendere la sua posizione contro avversari agguerriti.Accanto a lui, in una prima fila carica di tensione e potenziale conflitto, si schiereranno Alex Marquez, su Ducati Gresini, e il campione del mondo Francesco Bagnaia, alla guida della Ducati ufficiale. La presenza di due Ducati di punta nella prima fila preannuncia una battaglia intensa fin dai primi metri di gara, con Bagnaia, in particolare, che cercherà di sfruttare la potenza del suo motore per tentare una rimonta aggressiva.La seconda fila vede Marc Marquez, l’altro pilota del team Lenovo Ducati, conquistare il quarto tempo, a testimonianza della sua graduale ripresa di competitività dopo un periodo di transizione. Condividerà questa posizione con Fermin Aldeguer, giovane promessa del team Ducati-Gresini, il quale dimostra un talento innegabile e una capacità di apprendimento impressionante. Chiude la fila Jack Miller, su Yamaha, che cerca di massimizzare il suo potenziale e di inserirsi attivamente nella lotta per i primi posti.La qualifica di Silverstone rivela dinamiche interessanti. La Yamaha di Quartararo, nonostante le sfide tecniche affrontate nella stagione, sembra aver trovato un equilibrio ottimale, permettendo al pilota francese di esprimere al meglio le sue capacità. Ducati, con tre piloti nelle prime cinque posizioni, conferma il suo dominio in termini di potenza e velocità, ma dovrà prestare attenzione alla tenuta di gara e alla gestione degli pneumatici. Marc Marquez, seppur a distanza dalla vetta, mostra segnali incoraggianti, mentre Fermin Aldeguer, il rookie, rappresenta una variabile inaspettata, capace di sorprendere con il suo stile di guida e la sua determinazione. La gara si preannuncia emozionante e imprevedibile, con una griglia di partenza ricca di talenti e rivalità.

Ultimi articoli

Milan-Monza: l’ultima sfida di una stagione intensa.

Il sipario sul campionato di Serie A si chiude sabato 24 maggio con un...

Conte a Napoli: l’Ingegno che Fa Storia

L'eco di un trionfo risuona, anche per un architetto del calcio come Antonio Conte,...

Vieira al Bologna: un nuovo capitolo per il club emiliano.

L'avvento di Patrick Vieira alla guida del Bologna segna un capitolo nuovo e potenzialmente...

Pro Recco Campione Euro Cup: Trionfo Storico per i Liguri

La Pro Recco consacra una stagione trionfale, aggiungendo l’Euro Cup al suo palmarès, un...
- Pubblicità -