La Fondazione Italia Patria della Bellezza ha selezionato quattro istituzioni culturali piemontesi per il suo bando 2025, giunto alla sua quinta edizione. Tra queste figurano il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la Fondazione per la Cultura di Torino, il M.A.O (Museo d’Arte Orientale) e la Fondazione Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo.Ciascuna delle selezionate realtà ha trovato un partner strategico in agenzie di comunicazione che si sono impegnate a supportarne gratuitamente crescita e valorizzazione culturale attraverso strumenti personalizzati. Gli interventi comprendono la definizione di strategie di comunicazione, creazione di contenuti multimediali, gestione dei social media e campagne promozionali, nonché consulenze continue per migliorare l’impatto delle istituzioni culturali.L’adesione a questo progetto ha consentito alle quattro realtà piemontesi di accedere gratuitamente ad altrettante agenzie di comunicazione specializzate in strategie di valorizzazione culturale. L’intento è quello di ampliare la visibilità e l’impatto delle selezionate istituzioni culturali, promuovendo un più ampio coinvolgimento della comunità locale.Il Museo Nazionale del Cinema a Torino si propone come fulcro per la cultura cinematografica, con una collezione che comprende documentari e pellicole d’epoca. La Fondazione per la Cultura di Torino mira a sostenere progetti culturali innovativi attraverso un modello partecipativo aperto alla comunità.Il M.A.O (Museo d’Arte Orientale) rappresenta un importante punto di riferimento per la cultura asiatica in Piemonte. La Fondazione Cesare Pavese, situata a Santo Stefano Belbo, si occupa della valorizzazione e promozione del patrimonio culturale dell’autore.Le agenzie selezionate sono state incaricate di sviluppare strategie di comunicazione personalizzate per ogni istituzione, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e l’impatto della cultura in Piemonte.