Rapallo Protagonisti: Un Viaggio nell’Anima del Giornalismo ItalianoNel cuore dell’estate, Rapallo si configura come un crocevia di idee e riflessioni, ospitando “Rapallo Protagonisti”, una rassegna estiva concepita per favorire un dialogo profondo tra il pubblico e alcune delle voci più autorevoli del giornalismo italiano.
Lungi dall’essere una semplice serie di incontri, l’iniziativa del Comune di Rapallo si presenta come un’immersione nel complesso panorama dell’informazione contemporanea, un’occasione per decostruire narrazioni e comprendere le sfumature che spesso sfuggono alla frenesia del quotidiano.
La rassegna, distribuita negli ultimi due fine settimana di luglio, si articola in tre serate distinte, ciascuna ambientata in location evocative che amplificano il valore simbolico dell’incontro: l’Excelsior Palace Hotel, testimone di una storia ricca di personalità influenti, Villa Porticciolo, con la sua atmosfera intima e suggestiva, e infine i giardini di Villa Tigullio, uno scrigno di bellezza naturale che invita alla riflessione.
Ad aprire il ciclo, sabato 19 luglio, sarà Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore noto per la sua capacità di sondare le dinamiche del potere e di restituire al lettore un ritratto vivido e sfaccettato dei personaggi che ne fanno parte.
La sua presenza offrirà spunti di analisi sulla leadership, la comunicazione politica e le responsabilità che ne derivano.
A seguire, sabato 27 luglio, Tommaso Cerno, anch’egli giornalista di spessore, offrirà una prospettiva acuta e originale sui temi cruciali del nostro tempo, con particolare attenzione alle nuove generazioni e alle loro sfide.
La sua visione contribuirà a delineare un quadro più completo delle trasformazioni sociali e culturali in atto.
La rassegna si concluderà domenica 28 luglio con Paolo Mieli, giornalista e autore con una solida esperienza nel racconto di storie complesse e nel confronto con realtà marginali.
La sua partecipazione offrirà l’opportunità di affrontare temi etici e sociali con un approccio critico e costruttivo.
Ogni serata, condotta dal giornalista Roberto Arditti, si preannuncia come un percorso intellettuale che va oltre la mera esposizione di opinioni, stimolando il pensiero critico e promuovendo un confronto aperto e costruttivo tra l’autore e il pubblico.
L’ingresso libero fino a esaurimento posti rende l’evento accessibile a tutti, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente a questo momento culturale di rilievo per la comunità rapallese, offrendo un’esperienza che va ben oltre l’intrattenimento estivo, configurandosi come un vero e proprio laboratorio di idee e un’occasione per comprendere meglio il mondo che ci circonda.