sabato, 19 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaRete di estrema destra: Operazione dei...

Rete di estrema destra: Operazione dei Carabinieri tra Brescia e Monregalese

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’indagine capillare, partita a dicembre 2023, ha portato alla luce un’articolata rete di individui legati a gruppi virtuali di estrema destra, con ramificazioni in diverse regioni italiane, tra cui il Monregalese.

L’operazione, condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dei Carabinieri su disposizione della Procura di Brescia, ha visto l’applicazione di una misura cautelare nei confronti di un giovane bresciano di 21 anni e l’esecuzione di 26 decreti di perquisizione personale e domiciliare, mirati a 26 soggetti distinti.
L’inchiesta, basata su un’approfondita analisi tecnica dei profili social – principalmente Telegram e TikTok – del principale indiziato, ora obbligato alla firma, ha svelato una pericolosa aggregazione di individui permeati da un’ideologia radicale.
Gli inquirenti descrivono questi gruppi come sostenitori di posizioni estreme che abbracciano il neonazismo, l’accelerazionismo, il suprematismo etnico, la xenofobia e l’antisemitismo, configurando un potenziale pericolo per la sicurezza nazionale.

L’indagine ha permesso di identificare, attraverso le piattaforme digitali, un più ampio circuito di utenti, 29 in totale, distribuiti sul territorio nazionale.
Un dato particolarmente rilevante è l’età degli individui coinvolti: la maggior parte rientra nella fascia tra i 18 e i 25 anni, con un numero preoccupante di minorenni – ben cinque – coinvolti nelle attività illecite al momento dei fatti.
L’attenzione si è concentrata su un soggetto residente nel Monregalese, identificato come figura di riferimento all’interno dell’alveo ideologico neonazista.
Nel corso di una perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno rinvenuto materiale telematico ritenuto di particolare interesse investigativo, elementi che potrebbero fornire ulteriori elementi per ricostruire la struttura e le dinamiche interne al gruppo.
L’operazione sottolinea la crescente preoccupazione per la radicalizzazione online, soprattutto tra i giovani, e la capacità di questi ambienti virtuali a propagare ideologie estreme.

Le indagini proseguono per accertare la natura precisa delle attività svolte dagli indagati e per individuare eventuali complici o finanziatori.

L’inchiesta solleva interrogativi sulla necessità di rafforzare la sorveglianza dei social media e di implementare programmi di educazione civica e contrasto alla disinformazione, al fine di prevenire la diffusione di messaggi d’odio e la radicalizzazione giovanile.
Il caso evidenzia come la rete, pur offrendo opportunità di connessione e informazione, possa anche rappresentare un terreno fertile per la propagazione di ideologie pericolose e la pianificazione di azioni illegali.

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Parco del Poggio: Napoli ritrova il suo respiro culturale

Rinascita nel Verde: il Parco del Viale del Poggio, un Respiro Culturale per NapoliIl...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Parco del Poggio: Napoli ritrova il suo respiro culturale

Rinascita nel Verde: il Parco del Viale del Poggio, un Respiro Culturale per NapoliIl...

Nuovi Direttori per i Musei: Svolta nel Sistema Culturale Nazionale

Il brusio di voci e le incertezze, culminate in una smentita recente, si sono...
- Pubblicità -
- Pubblicità -