sabato, 5 Luglio 2025
VeneziaVenezia CronacaRibaltamento autocarro sulla 47: disagi e...

Ribaltamento autocarro sulla 47: disagi e interrogativi sulla sicurezza.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un evento imprevisto ha paralizzato la Strada Statale 47 Valsugana, in prossimità di Pove del Grappa, generando disagi significativi e sollevando questioni ambientali e di sicurezza. Un autocarro pesante, adibito al trasporto di scarti animali – carcasse e frattaglie destinate a processi di recupero o smaltimento – ha improvvisamente ribaltato, disseminando il carico lungo la carreggiata. L’episodio, verificatosi nelle prime ore del mattino, intorno alle otto e trenta, ha immediatamente reso impraticabile la strada, generando un’onda di odori sgradevoli e potenzialmente nocivi, percepibili a distanza.I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Bassano del Grappa sono intervenuti con tempestività, assumendo il controllo della scena e implementando misure di sicurezza per prevenire ulteriori rischi. L’intervento si è concentrato sulla messa in sicurezza dell’area, limitando il pericolo di propagazione degli effluvi e garantendo l’incolumità dei soccorritori. Fortunatamente, la dinamica dell’incidente ha evitato feriti o danni a veicoli circostanti, restringendo l’impatto a materiale e infrastrutture.La complessa operazione di rimozione del carico e ripristino della viabilità ha richiesto un’attenta pianificazione e un coordinamento tra le diverse forze operative. Per agevolare i lavori, è stata istituita una circolazione a senso unico alternato, minimizzando, seppur in maniera parziale, l’impatto sul traffico. Oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti immediatamente la Polizia Locale di Bassano del Grappa, responsabile della gestione della sicurezza stradale e della regolamentazione del traffico, e personale Anas, l’ente gestore della rete stradale, incaricato della valutazione dei danni all’infrastruttura e della programmazione degli interventi necessari. Il sindaco di Pove del Grappa, presente sul posto, ha supervisionato le operazioni, garantendo la collaborazione tra i vari soggetti coinvolti e comunicando con la comunità locale.L’incidente, oltre alle immediate conseguenze sulla viabilità, solleva interrogativi sulla gestione dei rifiuti speciali, le procedure di trasporto e i protocolli di sicurezza adottati per il trasporto di materiali potenzialmente contaminanti. L’episodio richiama l’attenzione sull’importanza di una formazione specifica per gli autisti che trasportano merci pericolose e sulla necessità di una manutenzione scrupolosa dei veicoli adibiti a questo scopo. Parallelamente, l’evento pone l’accento sulla fragilità degli ecosistemi circostanti, suscettibili di essere contaminati da sversamenti accidentali e sull’importanza di procedure di bonifica rapide ed efficaci per mitigare i rischi ambientali.

Ultimi articoli

Detenuta Trans a Ferrara: trasferimento d’urgenza e interrogativi.

La vicenda che ha coinvolto una detenuta trans a Ferrara, culminata con una denuncia...

Piazza di Spaccio Smantellata in Toscana: Arrestati e Droga Sequestrata

Nel cuore del paesaggio toscano, a pochi chilometri da Montepulciano, un'operazione dei Carabinieri ha...

Esplosione a Roma: la verità dietro un decennio di rincorsa al rischio.

Il 4 luglio non ha segnato un evento isolato, un tragico imprevisto. Rappresenta invece...

Castel Gandolfo attende il Papa: emozione, arte e un’occasione persa

L'attesa di Castel Gandolfo vibra di un'emozione palpabile, alla vigilia del ritorno del Pontefice...

Ultimi articoli

Detenuta Trans a Ferrara: trasferimento d’urgenza e interrogativi.

La vicenda che ha coinvolto una detenuta trans a Ferrara, culminata con una denuncia...

Porsenna a Montepulciano: Ritorna un Tesoro tra Storia e Leggenda

Montepulciano celebra il ritorno di un tesoro perduto: la Testa di Porsenna, scultura frammentaria...

Piazza di Spaccio Smantellata in Toscana: Arrestati e Droga Sequestrata

Nel cuore del paesaggio toscano, a pochi chilometri da Montepulciano, un'operazione dei Carabinieri ha...

Esplosione a Roma: la verità dietro un decennio di rincorsa al rischio.

Il 4 luglio non ha segnato un evento isolato, un tragico imprevisto. Rappresenta invece...

Castel Gandolfo attende il Papa: emozione, arte e un’occasione persa

L'attesa di Castel Gandolfo vibra di un'emozione palpabile, alla vigilia del ritorno del Pontefice...
- Pubblicità -
- Pubblicità -