domenica, 29 Giugno 2025
AostaAosta CronacaRinascita in Valle d'Aosta: la resilienza...

Rinascita in Valle d’Aosta: la resilienza e la comunità al lavoro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La resilienza e la comunità si intrecciano in una storia di rinascita nel cuore della Valle d’Aosta. Marco Nicoletti e Matteo Thiébat, due esperti meccanici ciclisti, si sono trovati improvvisamente senza impiego a seguito della chiusura inattesa di un centro bici aosta. La perdita del lavoro, un evento traumatico che avrebbe potuto significare la fine di una carriera basata sulla passione e sulla competenza, si è trasformato in un’opportunità grazie a un’iniziativa coraggiosa e al sostegno inaspettato della comunità locale.La loro vicenda, narrata anche sulle pagine de *La Stampa*, incarna un modello di imprenditorialità alternativa e di solidarietà attiva. Privi di risorse immediate, i due meccanici hanno fatto appello alla generosità pubblica attraverso una campagna di crowdfunding online, con l’obiettivo di raccogliere 15.000 euro necessari per avviare una nuova attività in proprio. La risposta è stata eccezionale: il supporto ha superato le aspettative, raggiungendo un ammontare superiore ai 19.000 euro grazie a 306 donatori, un microcosmo di persone che hanno contribuito con somme variabili, da pochi euro fino a generose donazioni di 300 euro.Il messaggio lanciato da Nicoletti sulla piattaforma GoFundMe.com era semplice ma toccante: 26 anni dedicati con amore e dedizione alla meccanica ciclistica, un mestiere che rappresenta una vera e propria vocazione. La perdita del lavoro, causata da scelte estranee alla sua volontà, rischiava di abbandonare a sé stessi centinaia di clienti affezionati, persone che avevano riposto fiducia nella sua professionalità e nel suo impegno.L’apertura dell’officina “Ciclomeccanica” a Pollein, alle porte di Aosta, ha segnato una nuova fase. Il bilancio dei primi giorni è stato accolto con entusiasmo. Se non c’era una vera e propria “coda” all’ingresso, l’interesse dimostrato dalla comunità è stato palpabile. Numerosi clienti, molti dei quali già fedeli, si sono presentati per conoscere la nuova realtà, testimoniando un forte legame emotivo e professionale.Questa vicenda non è solo la storia di due meccanici che ripartono da zero. È la dimostrazione di come la crisi possa innescare processi di innovazione e di collaborazione, e come la fiducia reciproca possa superare gli ostacoli economici e sociali. Il crowdfunding, in questo caso, ha agito come un catalizzatore di solidarietà, permettendo a due professionisti di preservare il loro sapere e di continuare a servire la loro comunità, incarnando un esempio virtuoso di imprenditorialità sociale e di resilienza. La storia di Marco Nicoletti e Matteo Thiébat è un inno alla passione, al lavoro ben fatto e al potere della comunità.

Ultimi articoli

Napoli, allarme incendi: prefetto istituisce tavolo di coordinamento.

Un'ondata di incendi, di natura eterogenea e localizzati strategicamente nel tessuto urbano e periurbano...

Anomalia nella rete dati, ENAV risolve l’emergenza al Centro di Milano

Un'anomalia nella rete di comunicazione dati, che ha temporaneamente impattato la connettività del Centro...

Guasto al controllo del traffico aereo: Enav risolve l’emergenza

Un'interruzione di servizio, apparentemente risolta con rapidità, ha temporaneamente impattato sulle operazioni di controllo...

Interruzione dati a Milano: ENAV ripristina il controllo del traffico aereo.

Un'interruzione nella trasmissione dati, che aveva temporaneamente impattato le operazioni del Centro di Controllo...

Ultimi articoli

Napoli, allarme incendi: prefetto istituisce tavolo di coordinamento.

Un'ondata di incendi, di natura eterogenea e localizzati strategicamente nel tessuto urbano e periurbano...

Interruzione dati a Milano: ENAV ripristina il controllo del traffico aereo.

Un'interruzione nella trasmissione dati, che aveva temporaneamente impattato le operazioni del Centro di Controllo...

Guasto al controllo del traffico aereo: Enav risolve l’emergenza

Un'interruzione di servizio, apparentemente risolta con rapidità, ha temporaneamente impattato sulle operazioni di controllo...

Anomalia nella rete dati, ENAV risolve l’emergenza al Centro di Milano

Un'anomalia nella rete di comunicazione dati, che ha temporaneamente impattato la connettività del Centro...

Caos aereo nel Nord: ripresi i voli dopo un’anomalia tecnica.

Il cielo del Nord Italia, precedentemente silenzioso a causa di un'anomalia tecnica, ha ritrovato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -