giovedì, 3 Luglio 2025
CampobassoCampobasso CronacaRoberti risponde: rettifica e chiarimenti sulla...

Roberti risponde: rettifica e chiarimenti sulla questione legale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Comunicato di Rettifica e Chiarimenti in Merito alla Questione Legale che Coinvolge il Presidente RobertiIl Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, con la presente, attraverso i propri legali, gli avvocati Mariano Prencipe e Marcello Benevento, intende fornire una disamina puntuale e una confutazione delle recenti dinamiche che hanno coinvolto la sua persona in una controversia legale con l’avvocato D’Aloisio, derivante da un’ordinanza di formulazione di imputazione coatta per diffamazione.La vicenda, originariamente innescata da un esposto presentato dal Presidente Roberti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, verte sulla condotta di un iscritto ritenuta in contrasto con il codice deontologico professionale. È fondamentale premettere che il procedimento disciplinare oggetto dell’esposto è ancora pendente e, pertanto, sottoposto alla valutazione del giudice. L’ordinanza di formulazione dell’imputazione coatta si concentra esclusivamente su una specifica affermazione contenuta in tale esposto.Le istanze sollevate dall’avvocato D’Aloisio sono state sistematicamente respinte dal giudice, il quale ha dichiarato inammissibile, per tardività, l’opposizione all’archiviazione. L’atto di formulazione dell’imputazione coatta, nella sua natura e gravità potenziale, si colloca in una fase preliminare, un momento in cui l’accusa è ancora in stato embrionale e nessun atto formale di citazione a giudizio è stato notificato al Presidente Roberti in relazione ai fatti contestati.È imperativo chiarire che l’imputazione, per sua stessa definizione, non rappresenta un accertamento definitivo di responsabilità. Essa è una mera prospettiva accusatoria che necessita di essere vagliata in un contraddittorio processuale. Sarà, pertanto, nel corso di un eventuale processo, che si potrà offrire piena dimostrazione della veridicità delle informazioni contenute nell’esposto disciplinare, smentendo in modo inequivocabile le accuse mosse.I legali del Presidente Roberti precisano che la decisione del Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) non tiene conto della complessa questione relativa al mancato pagamento delle parcelle da parte dell’avvocato D’Aloisio al Comune di Termoli, né delle prove presentate nell’opposizione giudiziaria, anch’essa dichiarata inammissibile. Tale questione, pur avendo una rilevanza fattuale, non è stata considerata ai fini della formulazione dell’imputazione coatta.Si sottolinea inoltre che Francesco Roberti non risulta attualmente indagato per il reato di calunnia, e nessun procedimento penale è stato avviato nei suoi confronti per depistaggio, né coinvolge dirigenti del Comune di Termoli. Questa assenza di accuse di natura più grave ribadisce la fragilità delle contestazioni attuali. Riguardo le presunte parcelle non pagate, la loro natura e l’ammontare rimangono un mistero, non emergendo alcuna prova documentale a supporto di tali affermazioni, né risultando tracce di onorari non saldati da parte del Comune di Termoli. La diffusione di tali informazioni, destituite di fondamento, contribuisce a creare un clima di confusione e a pregiudicare l’immagine del Presidente Roberti. Si ribadisce la disponibilità a fornire ogni chiarimento necessario e a dimostrare la correttezza delle azioni intraprese.

Ultimi articoli

Screening Epatica Gratuito a Campobasso: Diagnosi Avanzata e Prevenzione

Salute Epatica: Un'Opportunità di Screening Gratuito e Sensibilizzazione a CampobassoIn un'iniziativa volta a promuovere...

Catania: Cavallo sparito, indagine e corsa clandestina

A Catania, un’indagine complessa si è sviluppata attorno alla sparizione di un equino sottoposto...

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ultimi articoli

Screening Epatica Gratuito a Campobasso: Diagnosi Avanzata e Prevenzione

Salute Epatica: Un'Opportunità di Screening Gratuito e Sensibilizzazione a CampobassoIn un'iniziativa volta a promuovere...

Catania: Cavallo sparito, indagine e corsa clandestina

A Catania, un’indagine complessa si è sviluppata attorno alla sparizione di un equino sottoposto...

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -