mercoledì, 2 Luglio 2025
PerugiaPerugia CulturaRossini: ossessioni e piaceri. Concerto al...

Rossini: ossessioni e piaceri. Concerto al Festival Correnti del Nera.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Venerdì 27 giugno, alle ore 21:15, l’antica e suggestiva Abbazia di San Pietro in Valle, incastonata nel cuore del paesaggio ferentillese, si aprirà al secondo atto dell’ottava edizione del Festival Correnti del Nera, un progetto culturale promosso dalla Filarmonica Umbra Ets. L’evento, più che un semplice concerto, si configura come un dialogo tra arti, un’immersione nelle profondità dell’animo di un genio musicale: Gioachino Rossini.A dare voce a questa esplorazione sarà un trio di talenti d’eccezione. Milena Vukotic, interprete versatile apprezzata per le sue performance nel cinema e nel teatro, si cimenterà in una lettura recitante inedita, tessendo un filo narrativo che intreccia la vita e le passioni del compositore. A completare il quadro, il soprano Gemma Bertagnolli, interprete di spicco del repertorio barocco e classico, porterà sul palco la sua voce raffinata e una presenza scenica che l’ha consacrata tra i più importanti teatri europei. Il virtuosismo del pianista Alessandro Marangoni, pianista di fama internazionale e riconosciuto per la sua rigorosa interpretazione e per l’ambizioso integrale dei *Péchés de vieillesse*, illuminerà la serata con una performance filologica e profondamente coinvolgente.Il concerto, intitolato “Gioachino Rossini: ossessioni e piaceri – *Péchés de vieillesse*”, non si limita ad esporre brani musicali; si tratta di un percorso introspettivo attraverso le lettere e le composizioni del compositore, un tentativo di comprendere le contraddizioni e le gioie che animarono la sua produzione artistica. Il pubblico sarà testimone dell’esecuzione di celebri pagine tratte dai *Péchés de vieillesse*, tra cui la toccante *Chanson de Zora*, l’amara *Adieux à la vie! Élégie*, il giocoso *Petite Caprice (Style Offenbach)*, l’intima *Une caresse à ma femme*, e, in anteprima assoluta, l’enigmatica *Un rien*. Queste gemme musicali saranno intervallate dalla lettura di missive appassionate e rivelatrici, indirizzate a figure chiave come Lauro Rossi, Giovanni Pacini e Antonio Busca, amici, colleghi e confidenti che illuminano aspetti inediti della personalità di Rossini.Il Festival Correnti del Nera, con questo concerto inaugurale, lancia il cartellone estivo che animerà i comuni di Terni, San Gemini e Narni. Un programma articolato che, tra barocco consolidato e audaci sperimentazioni moderne, intende celebrare la ricchezza del patrimonio culturale umbro e promuovere la contaminazione tra generi artistici, offrendo al pubblico un’esperienza culturale intensa e memorabile. Un viaggio a tutto tondo nel mondo di Rossini, tra passioni, tormenti e sublimi capolavori.

Ultimi articoli

Cinema Tascabile: La magia del grande schermo nei quartieri di Firenze

Ritorna a Firenze l'incanto del "Cinema Tascabile", un'iniziativa unica nel suo genere che, con...

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con "Felicittà",...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Ultimi articoli

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -