lunedì, 7 Luglio 2025
GenovaGenova SportRugby a Genova: Azzurri in campo...

Rugby a Genova: Azzurri in campo per la rivincita con Samoa

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Genova si appresta a riaccendere i riflettori sul rugby internazionale, con la nazionale italiana che tornerà a calcare il terreno del Luigi Ferraris. L’appuntamento, fissato per il 22 novembre, non è solo una partita, ma il coronamento di una stagione di sfide prestigiose nell’ambito delle ‘Autumn Nations Series 2025’, dopo le intense battaglie contro Australia a Udine e Sudafrica a Torino, quest’ultima un vero e proprio scontro con i campioni del mondo, attesa con fervore nel capoluogo piemontese.La sfida contro Samoa rappresenta una resa dei conti, un tentativo di riscattare l’amara sconfitta subita il 15 luglio 2024 ad Apia, la vibrante capitale dell’arcipelago polinesiano. Un risultato che ha lasciato l’Italia a bocca asciutta, ma che ora alimenta la determinazione a ribaltare il pronostico. Le prossime due settimane vedranno gli Azzurri impegnati in un doppio confronto con i Springboks sudafricani, prima a Pretoria e poi a Port Elizabeth, test cruciali per valutare il percorso di crescita della squadra.Il Luigi Ferraris si conferma un luogo simbolo per il rugby italiano. Genova, capitale europea dello sport per il 2025, vanta una profonda e storica connessione con la nazionale, radicata in un passato glorioso. L’eco di quel primo raduno azzurro del 1929, avvenuto proprio a Genova in vista del debutto internazionale contro la Spagna a Barcellona, risuona ancora oggi, testimoniando l’importanza della città ligure nella genesi del rugby italiano.La nazionale italiana, guidata dal tecnico Gonzalo Quesada, affronterà un avversario temibile, noto per la sua potenza fisica e la sua intensità di gioco. L’impronta della famiglia Tuilagi, un caso straordinario nel panorama sportivo mondiale, è impressa nel DNA della squadra samoana. I sette fratelli Tuilagi, con la loro capacità di rappresentare tre nazioni diverse – Samoa, Inghilterra e Francia – incarnano lo spirito globale e poliedrico del rugby moderno.Nonostante la storica serie di vittorie casalinghe contro le Samoa, con tre successi su tre incontri, la nazionale samoana si attesta in vantaggio nel confronto complessivo delle sfide, vantando un saldo di 6 vittorie a 3. Questa dinamica storica sottolinea la necessità per l’Italia di mettere in campo la massima concentrazione e un gioco impeccabile per difendere il proprio invincibilità casalinga e, soprattutto, per costruire un futuro solido nel panorama del rugby internazionale. La partita a Genova sarà molto più di un semplice incontro: sarà una dichiarazione di intenti.

Ultimi articoli

Sinner e Cobolli: Allenamento intenso e spirito di squadra a Wimbledon

Sulla sacra erba di Wimbledon, un'immagine inattesa: Jannik Sinner e Flavio Cobolli, due rappresentanti...

Red Bull Sailing Academy: Un Nuovo Vento per la Vela Italiana

Un Nuovo Orizzonte per la Vela Italiana: Nasce la Red Bull Sailing Academy a...

Norris trionfa a Silverstone: McLaren sfida il dominio di Piastri

Silverstone vibra di un'emozione particolare, un canto patriottico che non accompagna questa volta Lewis...

McLaren Trionfa: Norris Vince, Hülkenberg Esordisce sul Podio

Un trionfo inatteso e commovente ha segnato il Gran Premio di Gran Bretagna, trasformando...

Ultimi articoli

Netanyahu accetta negoziati con Hamas: un’analisi delicata

La recente comunicazione da parte di Hamas, contenente revisioni a una proposta di accordo...

La Senna rinasce: Parigi torna a tuffarsi nel suo fiume.

Il ritorno alla Senna, un’immersione tanto attesa quanto simbolica, ha segnato un punto di...

Texas, diluvio e Trump: la tragedia e il futuro da affrontare.

La tragedia che si sta consumando in Texas, con inondazioni di proporzioni eccezionali, ha...

Musk e l’America Party: una frattura nella politica USA.

L'ingresso di Elon Musk nell'arena politica con la creazione del "America Party" rappresenta una...

Dalai Lama 90 anni: Pace, Compassione e Sfida alla Cina

Nel cuore dell'India, immerso in un'atmosfera di devozione palpabile, il quattordicesimo Dalai Lama, Tenzin...
- Pubblicità -
- Pubblicità -