mercoledì, 16 Luglio 2025
BolognaBologna CronacaSalta su!: Mobilità Gratuita per Studenti...

Salta su!: Mobilità Gratuita per Studenti in Emilia-Romagna

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Mobilità Sostenibile per Giovani: Prolungamento e Ampliamento di “Salta su!” in Emilia-RomagnaLa Regione Emilia-Romagna ha riconfermato il suo impegno verso la mobilità sostenibile e l’inclusione sociale con l’estensione del programma “Salta su!” per l’anno scolastico 2025/26. Questa iniziativa, cruciale per alleggerire il peso economico sulle famiglie e promuovere l’accesso all’istruzione, garantisce la gratuità di autobus e treni regionali per tutti gli studenti, dalla scuola primaria fino agli istituti di formazione professionale.Il programma, che si è rivelato un successo negli anni precedenti – con oltre 220.000 studenti che hanno beneficiato del servizio, rappresentando circa il 40% del totale degli iscritti – si propone di superare i limiti di un semplice incentivo economico. “Salta su!” si configura come un investimento strategico nel futuro della regione, incentivando l’utilizzo del trasporto pubblico, riducendo l’impatto ambientale legato al traffico veicolare e contribuendo a creare una cultura della mobilità consapevole. Il risparmio economico per le famiglie varia tra i 350 e i 650 euro a figlio, una cifra significativa che può fare la differenza nel bilancio familiare.L’abbonamento annuale, valido dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, offre flessibilità, consentendo agli studenti di utilizzare il trasporto pubblico per i tragitti casa-scuola e per gli spostamenti nel tempo libero sulla stessa tratta. Questa libertà di movimento non solo alleggerisce il carico finanziario, ma promuove anche l’autonomia e la socializzazione dei giovani.L’iniziativa si rivolge a tutti gli studenti residenti in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla tipologia di istituto frequentato, anche se questi si trovano in regioni limitrofe. Un elemento chiave è l’accessibilità: per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, è previsto un limite ISEE familiare annuo di 30.000 euro, al fine di garantire che il beneficio sia destinato principalmente alle famiglie in difficoltà economica.La fruizione del servizio è stata semplificata ulteriormente. Gli studenti delle scuole primarie di 16 città riceveranno direttamente a casa la tessera con abbonamento attivo, mentre per gli studenti delle scuole medie è previsto il download dell’abbonamento attraverso il portale dedicato. La piattaforma online, accessibile tramite SPID e Carta d’Identità Elettronica, offre diverse opzioni di abbonamento personalizzabili, tra cui soluzioni dedicate al trasporto urbano, extraurbano su autobus, ferroviario o un’integrazione tra bus e treno, consentendo agli studenti di scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze. Questa modularità del servizio testimonia l’attenzione della Regione verso le diverse realtà territoriali e le differenti modalità di fruizione del trasporto pubblico. Il continuo aggiornamento della piattaforma, con l’implementazione di nuove funzionalità e l’ottimizzazione dell’esperienza utente, mira a rendere il processo di registrazione e gestione dell’abbonamento sempre più intuitivo e accessibile a tutti.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -