giovedì, 22 Maggio 2025
HomeMilanoSportSampdoria, i fatti parlano chiaro: impegno e trasparenza in Serie B
- Pubblicità -
HomeMilanoSportSampdoria, i fatti parlano chiaro: impegno e trasparenza in Serie B

Sampdoria, i fatti parlano chiaro: impegno e trasparenza in Serie B

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La gestione della U.C. Sampdoria ha sempre mantenuto un comportamento impeccabile, rispettando le norme vigenti e agendo con trasparenza. L’iscrizione al campionato di Serie B per la stagione 2023/24 è avvenuta senza favoritismi, a seguito della regolarizzazione della posizione fiscale del club, come attestato formalmente dall’Agenzia delle Entrate.Il Piano di Ristrutturazione omologato prevedeva i pagamenti dovuti per l’iscrizione al campionato e questi sono stati onorati tempestivamente entro le rispettive scadenze. La trasparenza è stata garantita da parte del Tribunale di Genova, dell’esperto indipendente nominato nell’ambito della composizione negoziata della crisi, avvocato Eugenio Bissocoli, e dalla Co.Vi.So.C.Sul caso Brescia, si evidenzia che la Sampdoria è il soggetto maggiormente danneggiato da queste condotte. Se confermate, ciò potrebbe comportare una revisione della classifica finale del campionato di Serie B 2024/25 secondo le normative vigenti.La U.C. Sampdoria rispetterà sempre le decisioni degli organi competenti di giustizia sportiva. Inoltre, è importante precisare che l’applicazione di sanzioni conseguenti ad irregolarità commesse nel corso della stagione sportiva non costituiscono favoritismi, ma solo la naturale conseguenza di condotte illecite.Il presidente Matteo Manfredi esprime la sua convinzione che la Sampdoria si sia sempre comportata in modo impecorabile e che ogni azione intrapresa abbia avuto come obiettivo quello di garantire l’equilibrio finanziario del club, necessario per poter partecipare ai campionati sportivi.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -