L’eleganza apparente del resort San Barbato, incastonato nel cuore della Basilicata, si è rivelata una facciata ingannevole, crollata sotto il peso di un’indagine complessa che ha portato a un significativo intervento delle forze dell’ordine. Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza e della Polizia, coordinata dalla Distrettuale Antimafia di Potenza (DDA), ha portato al sequestro preventivo d’urgenza della struttura di lusso e all’arresto di otto persone, tra cui l’imprenditore Antonio Liseno, figura centrale dell’inchiesta, e gli esponenti apicali dei clan Cartagena e Saracino, radicati nella zona di Cerignola (Foggia).Le accuse mosse a Liseno, 58 anni, e ai suoi presunti complici, delineano un quadro allarmante di collusione con la criminalità organizzata, attività di riciclaggio di denaro, frode fiscale nel settore della telefonia e, in un capitolo particolarmente grave, speculazione durante la pandemia. L’ammontare dei beni sequestrati, stimato in circa dieci milioni di euro, testimonia la portata delle operazioni illecite condotte. Oltre al resort, sono state interessate decine di società, tra cui Sg e Glam’our Italia, riconducibili a Liseno e attive nel commercio e nell’e-commerce di prodotti elettronici, suggerendo una rete finanziaria complessa e ramificata.L’aspetto più sconvolgente dell’indagine emerge dalla ricostruzione delle manovre speculative condotte durante il periodo pandemico. Liseno, secondo quanto riferito dal procuratore distrettuale facente funzioni, Maurizio Cardea, avrebbe approfittato della carenza di beni essenziali, accumulando un vasto stock di oltre 13 milioni di mascherine. Questa azione, mirata a manipolare il mercato e a trarre profitto dalla disperazione dei cittadini, ha contribuito a creare una situazione di penuria e ad innalzare artificialmente i prezzi, esacerbando le difficoltà economiche di molti.L’intervento delle autorità, con l’emissione di custodie cautelari in carcere per Liseno, Pasquale Saracino, Sante Cartagena, Angelo Finiguerra, Mariagrazia Filomena Merra, Nicola Dileo e Pietro Gervasio, e l’applicazione dei domiciliari a Sonia Finiguerra e Franco Mauro Via, mira a interrompere i flussi illeciti e a tutelare la legalità. L’inchiesta solleva interrogativi profondi sulle dinamiche di collusione tra imprenditoria, criminalità organizzata e sulla capacità di questi ultimi di sfruttare momenti di crisi per fini esclusivamente lucrativi, con conseguenze dirette sul benessere della collettività. L’indagine è ancora in corso e promette di far luce su ulteriori dettagli di un sistema complesso e pericoloso.
Ultimi articoli
Palermo Cronaca
Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.
La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...
Napoli Cronaca
Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.
Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
Cronaca
Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie
Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...
Cronaca
Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura
L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...
Ultimi articoli
Palermo Cronaca
Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.
La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...
Sport
Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon
L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...
Sport
Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.
L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...
Sport
Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato
La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...
Napoli Cronaca
Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.
Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...