Il ministro Nordio ha sottolineato l’importanza di sanzionare coloro che diffondono video o immagini alterate senza consenso, utilizzando l’intelligenza artificiale per causare danni ingiusti. Questa pratica dannosa richiede una risposta decisa e il ministro ha annunciato che chi commette tali azioni potrebbe affrontare una pena detentiva tra 1 e 5 anni. La tutela della privacy e della verità nelle comunicazioni digitali è un tema cruciale in un’epoca in cui la manipolazione delle informazioni può avere conseguenze devastanti. Il ministro Nordio ha sottolineato la necessità di norme rigorose per contrastare questa forma di abuso e garantire un ambiente digitale sicuro e affidabile per tutti i cittadini. La diffusione di contenuti falsi o manipolati può minare la fiducia nel mondo online e compromettere la reputazione delle persone coinvolte. Pertanto, è fondamentale adottare misure efficaci per prevenire e reprimere tali comportamenti dannosi, proteggendo così i diritti fondamentali di ogni individuo.