A Palazzo d’Orleans, la sede istituzionale siciliana, si è concluso oggi un cruciale incontro convocato dal Presidente della Regione, Renato Schifani, al fine di delineare e condividere la bozza del disegno di legge di variazioni di bilancio destinato all’approvazione formale da parte della Giunta regionale nella giornata di domani. La riunione, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei partiti di centrodestra presenti all’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), segretari regionali e capigruppo, si è protratta per oltre due ore, segnata da un clima di collaborazione costruttiva e dalla condivisione di una visione comune.Il provvedimento in esame, con un valore complessivo di circa 200 milioni di euro, rappresenta un intervento mirato a rispondere alle pressanti esigenze dello sviluppo siciliano. Il Presidente Schifani ha dettagliato le linee guida e le priorità della manovra, evidenziando come essa si configuri come uno strumento operativo per affrontare sfide complesse e promuovere una crescita equilibrata e sostenibile.La manovra si articola in misure di carattere emergenziale, volte a gestire situazioni di criticità e vulnerabilità, affiancate da interventi strutturali volti a stimolare la crescita economica e la creazione di opportunità. Particolare attenzione è stata riservata al sistema sanitario regionale, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta di servizi, migliorare l’accessibilità alle cure e garantire un’assistenza sanitaria di qualità per tutti i cittadini. Sono state prese in considerazione anche le proposte emerse durante le precedenti discussioni, integrando i suggerimenti provenienti dai diversi attori coinvolti nel processo decisionale.Il Presidente Schifani ha ribadito con fermezza la necessità di rispettare scrupolosamente le indicazioni strategiche delineate durante la riunione, sottolineando l’importanza di un’azione governativa coesa e coordinata. In stretto contatto con il Presidente dell’ARS, Gianfranco Galvagno, con il quale è in atto una costante e proficua interlocuzione, si è confermato l’impegno a portare a compimento l’iter parlamentare del disegno di legge, assicurandone l’approvazione prima dell’inizio della pausa estiva, una condizione essenziale per evitare rallentamenti significativi nell’attuazione delle misure previste e per rispondere tempestivamente alle esigenze del territorio. L’obiettivo è di garantire che le risorse siano disponibili per affrontare le priorità regionali con tempestività ed efficacia, gettando le basi per un futuro di prosperità e benessere per la Sicilia.
Schifani definisce il bilancio: approvazione in arrivo per la Sicilia
Pubblicato il
