sabato, 24 Maggio 2025
NewsSchlein e Özel si incontrano a Istanbul: un gesto di solidarietà democratica.

Schlein e Özel si incontrano a Istanbul: un gesto di solidarietà democratica.

Pubblicato il

- Pubblicità -

L’incontro a Istanbul tra Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico italiano, e Özgür Özel, leader del principale partito d’opposizione turco, il CHP (Repubblicano del Popolo), rappresenta un gesto di profonda rilevanza politica e simbolica importanza nel complesso panorama delle relazioni tra Italia e Turchia. L’apertura diplomatica, al di là della mera formalità, sottolinea un allineamento strategico in un momento cruciale per la tenuta democratica del paese anatolico.L’agenda dell’incontro, come reso noto dal PD, si è concentrata principalmente sulla delicata questione dell’ingiusta detenzione di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e figura chiave nell’opposizione al presidente Erdoğan. La sua carcerazione, unitamente a quella di numerosi altri esponenti politici, giornalisti, imprenditori e studenti, evidenzia una deriva autoritaria che mina i principi fondamentali dello stato di diritto e la libertà di espressione, elementi imprescindibili per una società pluralista e democratica.Schlein ha espressamente ribadito il sostegno incondizionato del Partito Democratico al CHP, riconoscendo la sua strenua battaglia per la difesa dei diritti civili e delle libertà individuali in un contesto politico sempre più soffocante. Questo supporto non si limita a dichiarazioni di principio, ma si traduce in un impegno attivo e concreto, avviato immediatamente dopo l’arresto di Imamoglu. L’iniziativa, portata avanti dall’ex sindaco di Firenze Dario Nardella, con un viaggio diplomatico a Istanbul, ha gettato le basi per un dialogo continuativo, proseguito con gli incontri del responsabile Esteri del PD, Peppe Provenzano, con i vertici del CHP ad Ankara.L’azione del PD riflette una consapevolezza della complessità delle dinamiche interne turche e della necessità di sostenere, a livello internazionale, chi lotta per la democrazia e per i diritti umani. La liberazione di Imamoglu non è solo una questione di giustizia per l’uomo, ma rappresenta un segnale cruciale per il futuro della Turchia e per la sua integrazione nel contesto europeo, basata sui valori democratici condivisi. L’impegno del PD testimonia la volontà di contribuire attivamente a questo processo, rafforzando il legame tra i due partiti e promuovendo un approccio costruttivo per la risoluzione delle tensioni politiche e per la tutela dei diritti fondamentali in Turchia. L’incontro a Istanbul, quindi, si configura come un atto di solidarietà e un messaggio chiaro: la difesa della democrazia e dei diritti umani è una responsabilità condivisa.

Ultimi articoli

Panahi a Cannes: un appello all’unità per l’Iran.

Un'onda di speranza e un grido di unità risuonano dalle Croisettes di Cannes, portati...

Cannes 2024: *Ex Aequo* per Sirat e Sound of Falling

Il 78° Festival di Cannes ha consegnato un riconoscimento di grande significato, il Premio...

Panahi Palma d’Oro a Cannes: un trionfo di coraggio e cinema

La 78ª edizione del Festival di Cannes, crocevia del cinema mondiale, ha consacrato Jafar...

Cannes, premio alla sceneggiatura a Jeunes Mères: un segnale importante.

Il 78° Festival di Cannes, crocevia del cinema mondiale, ha visto l'assegnazione di un...
- Pubblicità -