giovedì, 22 Maggio 2025
HomePalermo NewsScoperta organizzazione criminale complessa con traffico e spaccio di sostanze stupefacenti
- Pubblicità -
HomePalermo NewsScoperta organizzazione criminale complessa con traffico e spaccio di sostanze stupefacenti

Scoperta organizzazione criminale complessa con traffico e spaccio di sostanze stupefacenti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

21 maggio 2025 – 07:39

La notizia si rivela particolarmente significativa per quanto concerne la scoperta di un’organizzazione criminale complessa, finalizzata sia al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti che al riciclaggio. L’indagine, condotta dalla Polizia di Stato in collaborazione con altre strutture, ha permesso di individuare 24 soggetti coinvolti nell’attività criminale. Tra essi figura un 35enne originario della Sicilia ma residente nel comune di Limbiate (provincia di Monza e Brianza), che è considerato il capo del sodalizio. Questa organizzazione non solo gestiva la vendita di sostanze stupefacenti, come hashish, marijuana e cocaina, su scala locale in Lombardia, ma anche a livello nazionale, coinvolgendo clienti in città come Roma e Palermo.Le indagini, condotte dalla sezione Antidroga della Squadra mobile sin dal 2021, hanno portato al sequestro di considerevoli quantità di sostanze illecite. Tra questi ritrovamenti figurano oltre 15 kg di cocaina, 457 kg di hashish, 90 kg e 150 piante di marijuana, nonché una grande quantità di contanti derivati dalle operazioni criminali. Inoltre, sono state sequestrate armi di ogni tipo, tra cui pistole e kalashnikov.Le azioni intraprese dalla Polizia hanno avuto un duplice obiettivo: scongiurare la diffusione di sostanze pericolose sulla società e contrastare la criminalità organizzata. L’emissione delle misure cautelari, compresi gli arresti in carcere o presso le proprie abitazioni, è stata un passaggio fondamentale nella lotta al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.La notizia destò scalpore per il livello d’organizzazione e la scala della criminalità, come anche per i metodi utilizzati dai responsabili del gruppo. Tali operazioni, purtroppo, rivelano ancora una volta l’essenza dei crimini connessi al narcotraffico, che si articolano in traffico di armi e riciclaggio. La Polizia ha dimostrato il proprio impegno nel mantenere la sicurezza pubblica, ma è chiaro che ancora vi sono molte sfide da affrontare.Il contributo di tutte le strutture della polizia, inclusa l’aiuto concesso dai loro colleghi spagnoli, è stato fondamentale per il successo dell’operazione. La scoperta e la chiusura di questo sindacato criminale non solo ridurrà notevolmente la diffusione di sostanze stupefacenti ma anche il pericolo che esse rappresentano per la comunità, consentendo una maggiore sicurezza in tutti i territori coinvolti.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -