domenica, 6 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaSelinunte: il boschetto rivive tra cultura...

Selinunte: il boschetto rivive tra cultura e impegno sociale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore verde del Parco Archeologico di Selinunte, un boschetto di circa tre ettari strategicamente situato e accessibile alla spiaggia sottostante l’imponente acropoli, assume una nuova vitalità grazie a una partnership innovativa tra la direzione del Parco e il Comitato di Castelvetrano della Croce Rossa Italiana. La convenzione, formalizzata tra il direttore Felice Crescente e il presidente Giuseppe Cardinale, non rappresenta semplicemente un accordo di gestione, ma un progetto di valorizzazione e apertura al territorio.L’area, finora un potenziale inespresso, si trasforma in un vero e proprio centro polifunzionale. Oltre alla sua intrinseca bellezza paesaggistica, il boschetto si configura come una base operativa avanzata per le attività della Croce Rossa, che potranno sviluppare percorsi educativi e di formazione specifici per i propri volontari. Questa impostazione permette di integrare la protezione del patrimonio culturale con l’impegno sociale e umanitario.L’intervento di riqualificazione e messa in sicurezza del boschetto prevede l’implementazione di infrastrutture essenziali per le attività previste. Un sistema idrico completo, con riserva dedicata, garantirà l’approvvigionamento necessario, mentre l’illuminazione strategica consentirà l’utilizzo dell’area anche nelle ore serali. Un magazzino attrezzato offrirà spazio per il deposito sicuro e organizzato delle attrezzature operative. Tuttavia, la visione progettuale va oltre le esigenze immediate della Croce Rossa. La convenzione, valida per un triennio, sancisce un principio di apertura e condivisione: l’area, una volta adeguatamente attrezzata, sarà disponibile anche per altre associazioni e gruppi che ne richiederanno l’utilizzo, promuovendo così una più ampia partecipazione civica e un arricchimento delle opportunità di fruizione del parco.Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di gestione sostenibile del Parco Archeologico, che mira a conciliare la conservazione del patrimonio storico-artistico con lo sviluppo di attività che favoriscano l’educazione ambientale, la promozione sociale e il turismo responsabile, rendendo il sito sempre più accessibile e rilevante per la comunità locale e per i visitatori di tutto il mondo. Il boschetto, dunque, diventa un ponte tra passato e futuro, cultura e impegno sociale, natura e comunità.

Ultimi articoli

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo...

Allerta a Carovigno: scomparsa stagista ucraina, ricerche in corso.

La comunità di Carovigno, nel cuore del nord Brindisino, è in stato di allerta...

Riforma Sanitaria Penitenziaria: Il Lazio punta sulla salute dei detenuti.

La Giunta Regionale del Lazio, sotto l'impulso del Presidente Francesco Rocca, ha formalizzato un...

Ultimi articoli

Pace: Un Imperativo Morale per il Futuro dell’Umanità

Il desiderio di pace, un’aspirazione universale, risuona con particolare intensità nei luoghi martoriati dai...

Papa Francesco: Appello alla Solidarietà per il Texas Ferito

"Cari fratelli e sorelle,Il cuore del Papa, oggi, si stringe in un abbraccio di...

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo...

Allerta a Carovigno: scomparsa stagista ucraina, ricerche in corso.

La comunità di Carovigno, nel cuore del nord Brindisino, è in stato di allerta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -