Il Ministero della Giustizia sta lavorando per introdurre un trattamento di favore per le imprese che si distinguono per virtù, organizzazione e rispetto delle regole in materia di sicurezza sul lavoro. Questa proposta è stata avanzata dalla Commissione presieduta dal Viceministro Francesco Paolo Sisto, con l’obiettivo di premiare le aziende che mettono in pratica comportamenti responsabili e proattivi nel campo della sicurezza.In particolare, la Commissione sta esplorando la possibilità di applicare una disciplina simile a quella della responsabilità medica. Secondo tale principio, se un incidente avviene nella sede di lavoro e si può dimostrare che il datore di lavoro ha agito in conformità con le normative sulla sicurezza, allora egli risponderà solo per colpa grave, mantenendo comunque l’integrità del diritto al risarcimento dei danni subiti dalle vittime.Questo approccio mira a fornire un equilibrio tra la responsabilizzazione delle imprese e la protezione dei lavoratori. Allo stesso tempo, questo riconoscimento può avere anche l’effetto di stimolare gli aziende a migliorare continuamente le loro prestazioni in materia di sicurezza, in modo da evitare danni alle persone.Il Ministero della Giustizia spera che questa proposta possa contribuire a creare un clima di responsabilità e rispetto delle norme nella gestione del lavoro. L’introduzione di questo trattamento di favore potrebbe diventare un importante strumento per promuovere la sicurezza sul luogo di lavoro, favorendo così una maggiore tutela dei diritti dei lavoratori.