In un’azione sinergica volta a rafforzare la tutela della vita umana e la sicurezza marittima nel Golfo di Arzachena, il Comune, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari e la Prefettura di Sassari hanno siglato un’importante convenzione operativa.
L’iniziativa, formalizzata in una cerimonia ufficiale alla presenza del Prefetto Grazia La Fauci e del Comandante Provinciale Antonio Giordano, mira a potenziare la risposta alle emergenze in ambiente marino, integrando le risorse locali con le competenze specialistiche dei Vigili del Fuoco.
Il nuovo dispositivo di intervento, strutturato come squadra di supporto acquatico dedicata, affiancherà e integrerà le attività di controllo già svolte dalla Capitaneria di Porto e dalle altre forze dell’ordine, garantendo una presenza costante e un intervento tempestivo lungo l’intera costa.
L’impegno congiunto testimonia un approccio proattivo alla gestione del rischio in un’area particolarmente vulnerabile, dove la crescente affluenza turistica rende essenziale un sistema di sicurezza marittima efficiente e reattivo.
La squadra sarà guidata dal Capo Squadra Alberto Carnevale, supportato dal Capo Squadra Nautico Costantino Idini e dal sommozzatore Giuseppe Pintus, professionisti altamente qualificati e pronti a rispondere a qualsiasi necessità.
Il servizio, operativo fino al 31 agosto, coprirà l’orario 10:00-19:00, con base operativa strategica situata nel porto di Cannigione, punto nevralgico per il traffico marittimo e le attività ricreative.
A ulteriore dimostrazione dell’impegno del Comune di Arzachena nella salvaguardia della salute pubblica, il Comandante della Polizia Locale, Davide Ullasci, e l’Assessore alla Protezione Civile, Alessandro Careddu, hanno consegnato alla squadra un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).
Questo strumento, fondamentale per la rianimazione cardiopolmonare di emergenza, sottolinea l’attenzione verso la prevenzione e l’assistenza immediata in caso di arresto cardiaco improvviso, un rischio reale negli ambienti balneari.
L’iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nella gestione della sicurezza costiera, promuovendo una cultura della prevenzione e della resilienza, e consolidando la collaborazione tra le istituzioni locali per la protezione dei cittadini e dei visitatori.
La presenza dei Vigili del Fuoco, con le loro competenze specialistiche e le loro risorse dedicate, si configura come un elemento cruciale per garantire un’estate sicura e serena per la comunità e per i numerosi turisti che scelgono il Golfo di Arzachena come meta di vacanza.