28 aprile 2025 – 15:20
La Sindone torinese ha conquistato nuovamente l’immaginario collettivo, grazie all’iniziativa del vescovo ausiliare mons. Alessandro Giraudo che ne ha curata la riproduzione digitale e la sua esposizione nella tenda “Avvolti” in piazza Castello a Torino. La mostra multimediale, unica al mondo, è stata aperta al pubblico il 1° maggio e resterà visitabile fino al 5 maggio.La tecnologia è stato utilizzato per creare un’esperienza unica e coinvolgente per i visitatori, che non sono solo spettatori, ma anche partecipi attivi del mistero dell’Uomo della Sindone. La riproduzione digitale permette di esplorare la Sindone in modo diverso, attraverso tre sezioni separate.La prima area è dedicata al tavolo interattivo che riproduce il Telo a grandezza naturale, accompagnato da narrazioni e approfondimenti visivi. La seconda sezione ospita la mostra multimediale “Volti nel Volto”, curata dalla Fondazione Carlo Acutis, che esplora i ritratti del volto di Gesù dipinti nel corso dei secoli.Il terzo ambiente della tenda è costituito da uno spazio conferenze dove si tengono incontri quotidiani, dedicati in modo particolare alle canonizzazioni più recenti e future, alla Sindone, storia, scienza e fede, nonché ad altri temi come arte e spiritualità. Tutti gli incontri possono essere seguiti in diretta streaming sul canale YouTube di www.avvolti.org.La mostra è dedicata alla memoria di Papa Francesco, il cui ministero è stato ricordato con questa iniziativa. La Sindone torinese continua ad affascinare e a sottolineare l’importanza della fede e della spiritualità nella nostra società moderna.Il vescovo ausiliare ha espresso la speranza che quest’iniziativa possa contribuire a far comprendere meglio il significato di questo simbolo religioso, unico nel suo genere. La Sindone è infatti una reliquia storica che affascina l’immaginario collettivo e continua a suscitare interesse e curiosità.La mostra multimediale della Sindone torinese è un evento unico ed emozionante che offre ai visitatori l’opportunità di approfondire il significato storico, scientifico e religioso di questo misterioso Telo.