back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeRoma EconomiaSmaRt Parcheggi all'Aeroporto di Fiumicino: la tecnologia di CityZ rivoluziona l'esperienza dei...

SmaRt Parcheggi all’Aeroporto di Fiumicino: la tecnologia di CityZ rivoluziona l’esperienza dei passeggeri

- Pubblicità -
- Pubblicità -

30 aprile 2025 – 13:03

La città dei sogni sta diventando sempre più una realtà grazie alle innovative soluzioni offerte da CityZ, la startup torinese specializzata in smart parking. La loro tecnologia rivoluzionaria si è già affermata a Torino e Firenze, ed ora arriva anche all’aeroporto di Fiumicino, un importante hub per i viaggiatori italiani.La sperimentazione condotta con Aeroporti di Roma mira a semplificare la ricerca del parcheggio per gli accompagnatori dei passeggeri in partenza. Con l’area KisseGo che offre 15 minuti gratuiti di parcheggio, è essenziale ridurre il tempo impiegato nella ricerca del posto disponibile.Il sensore adesivo installato da CityZ rappresenta un punto di svolta nella gestione dei parcheggi. Questo innovativo strumento di misura raccoglie dati in tempo reale sulla disponibilità dei posti, consentendo agli amministratori delle infrastrutture di ottimizzare la gestione degli spazi e ridurre le code.La tecnologia Smart Parking di CityZ offre una visibilità immediata sul numero di parcheggi disponibili presso il Terminal 1 Partenze del Leonardo Da Vinci. Con i sensori installati, gli automobilisti in arrivo possono visualizzare i monitor per individuare facilmente un posto libero e ridurre il tempo impiegato nella ricerca.Questa soluzione è non solo una novità tecnologica ma anche un contributo tangibile al miglioramento della viabilità e alla massimizzazione dell’utilizzo degli spazi disponibili. La sperimentazione con Aeroporti di Roma rappresenta un importante passo avanti nella missione di CityZ: quella di trasformare la mobilità urbana e le infrastrutture attraverso tecnologie innovative.La terza edizione del programma “Runway to the Future” di Aeroporti di Roma, che ha l’obiettivo di testare nuove soluzioni tecnologiche per costruire l’aeroporto del futuro, offre a CityZ l’opportunità di mettere alla prova la sua tecnologia e di contribuire al miglioramento dell’esperienza dei passeggeri.”La nostra missione è quella di innovare la mobilità urbana e le infrastrutture attraverso tecnologie avanzate. Siamo entusiasti di vedere come i nostri sensori possano migliorare la viabilità e rendere l’esperienza dei passeggeri più serena,” commenta Andrea Buri, ceo di CityZ, fondatore della startup insieme a Fernando Vito Falcone, Igor Milano, Federico Buratto, Donato Francesco Falcone e Alessandro Rivalta.La sperimentazione di CityZ a Fiumicino rappresenta un ulteriore passo avanti nella trasformazione dell’esperienza dei passeggeri e nell’ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali. La tecnologia innovativa di questa startup sta già rivoluzionando il modo in cui si parcheggia nelle principali città italiane, e ora è pronto per essere adottato anche negli aeroporti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -