Il Ventotene Film Festival celebra i suoi trent’anni di attività con un evento di apertura di straordinaria importanza: l’assegnazione del Premio Ventotene Film Festival all’Eccellenza Internazionale al maestro Paolo Sorrentino, figura di spicco del cinema contemporaneo italiano. L’incontro, che si terrà il 26 luglio, vedrà il regista, reduce dal prestigioso incarico di inaugurare la Mostra del Cinema di Venezia con il suo ultimo lavoro, *La Grazia*, dialogare con il noto critico cinematografico Federico Pontiggia.Questo omaggio non è solo un riconoscimento alla carriera di Sorrentino, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo del cinema come forma d’arte capace di trascendere la mera narrazione per divenire specchio di un’epoca, esplorandone le contraddizioni e le sublimi inquietudini. Loredana Commonara, ideatrice e direttrice del festival, esprime un’emozione profonda per l’accettazione del regista, sottolineando come il suo talento inconfondibile e la sua visione autoriale abbiano profondamente inciso sul panorama cinematografico globale, elevando il cinema a una dimensione poetica di rara intensità.L’isola di Ventotene, con la sua storia complessa e il suo paesaggio suggestivo, si configura come un palcoscenico ideale per questo incontro, un luogo che incarna l’idea di isolamento creativo, di riflessione intima, fertile terreno per la nascita di opere d’arte di grande respiro. L’edizione speciale segna un punto di svolta per il festival, che si rinnova profondamente per celebrare questo traguardo, con una programmazione ancora più ricca e variegata, abbracciando masterclass, proiezioni di film di ogni genere e la presenza di ospiti internazionali di rilievo.Il festival, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lazio e dal Comune di Ventotene, si avvale inoltre della partnership con “Italy for Movies”, un progetto promosso da Cinecittà che mira a valorizzare le location cinematografiche italiane e a incentivare la produzione audiovisiva, testimoniando l’impegno concreto del paese nel supportare e promuovere la settima arte a livello globale. L’evento si configura quindi come un’occasione unica per celebrare il talento di un autore italiano di fama internazionale e per rafforzare il ruolo del Ventotene Film Festival come punto di riferimento culturale di eccellenza nel panorama cinematografico contemporaneo.
Sorrentino a Ventotene: il Film Festival celebra 30 anni di cinema.
Pubblicato il
