mercoledì, 21 Maggio 2025
HomeAostaSotto le Alpi, una scuola pioniera dell'empowerment femminile
- Pubblicità -
HomeAostaSotto le Alpi, una scuola pioniera dell'empowerment femminile

Sotto le Alpi, una scuola pioniera dell’empowerment femminile

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste di Chatillon si conferma eccellenza nazionale nella formazione nel settore turistico-alberghiero, ma ora è anche un modello virtuoso di inclusione. La scuola ha introdotto “tampon box” gratuiti all’interno dell’istituto e sta perseguendo un percorso formativo che mira a educare le nuove generazioni alla parità di genere, offrendo una visione completa delle sfide contemporanee legate al tema.L’introduzione dei tampon box gratuiti è un atto concreto verso il benessere degli studenti e l’ambiente scolastico più inclusivo. Offrire tamponi gratuitamente all’interno della scuola significa affrontare concretamente un bisogno primario, senza lasciare che il ciclo mestruale rappresenti un ostacolo alla serenità delle studentesse, garantendo dignità e rispetto, normalizzando un tema spesso ancora considerato tabù.Inoltre, in collaborazione con la Consulta per le Pari Opportunità della Valle d’Aosta, l’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste ha organizzato l’evento “Empowerment femminile e cultura della parità”, che coinvolgerà gli studenti in una giornata formativa di grande impatto. Il programma include panel sui temi dell’agricoltura, il turismo, lo sport, il sociale e le materie Stem, offrendo una panoramica completa sulle sfide contemporanee legate alla parità di genere.Tra i relatori c’è Eleonora Marchiando, ostacolista e velocista italiana; Anna Torretta, guida alpina e scrittrice; Laura Roullet, proprietaria dell’hotel Bellevue Cogne; e Beatrice Cortese, miglior sommelier Vda 2019.Questo evento rappresenta un’opportunità preziosa per avvicinare i giovani ai temi dell’empowerment femminile e della leadership. È fondamentale che le nuove generazioni comprendano il valore della parità di genere e l’importanza di una società inclusiva, commenta Maria Elena Udali, Presidente della Consulta per le Pari Opportunità della Valle d’Aosta.L’iniziativa dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste si inserisce nel contesto più ampio delle iniziative volte a favorire l’inclusione e la parità di genere nelle istituzioni scolastiche. Queste azioni rappresentano un importante passo avanti verso una società più equa e rispettosa dei diritti delle donne e delle ragazze.Inoltre, è interessante notare come l’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste stia anche sperimentando nuove metodologie di insegnamento per affrontare temi complessi come la parità di genere. Queste iniziative dimostrano che è possibile combinare la qualità della formazione professionale con l’impegno verso l’inclusione e la promozione delle pari opportunità.In conclusione, l’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste di Chatillon rappresenta un esempio significativo di come le istituzioni scolastiche possano affrontare temi complessi e difficili, come la parità di genere, con impegno e creatività. La sua iniziativa si inserisce nel contesto più ampio delle azioni volte a promuovere l’inclusione e la parità di genere nelle istituzioni scolastiche italiane.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -