giovedì, 3 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaSport a scuola: l'appello di Compagnoni...

Sport a scuola: l’appello di Compagnoni per un diritto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’integrazione sistematica dello sport nel tessuto educativo italiano rappresenta un’urgenza ancora troppo spesso rimandata. L’appello lanciato da Deborah Compagnoni, icona dello sport italiano e testimone di eccellenze alpine, durante la tredicesima edizione del Passaggi Festival a Fano, è un monito necessario. La sua testimonianza, a corredo della presentazione del suo libro “Una ragazza di montagna” in dialogo con Paolo Petrecca, direttore di Rai Sport, ha illuminato le ombre di una realtà fatta di carenze infrastrutturali diffuse: campi sportivi insufficienti, palestre inadeguate, una mappa del territorio scolastico spesso priva di luoghi dedicati all’attività fisica strutturata.La visione di Compagnoni non si limita alla semplice inclusione dello sport come attività ricreativa, ma propone un cambiamento di paradigma: lo sport come materia scolastica a tutti gli effetti, un diritto fondamentale per ogni studente. Questo approccio garantirebbe a ogni bambino e ragazzo l’opportunità di scoprire le proprie attitudini, coltivare la passione per il movimento e interiorizzare valori fondamentali come il rispetto delle regole, la collaborazione, la resilienza e la gestione dello sforzo.La sua esperienza, foriera di vittorie olimpiche e paralimpiche, come Ambassador Milano Cortina 2026, la porta a riflettere sulla perdita di un’esperienza formativa comune, quella scolastica, che si sacrifica sull’altare dell’eccellenza sportiva. Il ricordo vivido di Torino 2006, con la staffetta della fiaccola olimpica, evoca un senso di appartenenza a una comunità più ampia, un’emozione profonda che contrasta con la perdita della quotidianità scolastica, un prezzo spesso pagato dai talenti che intraprendono carriere sportive di alto livello.Il Passaggi Festival, giunto alla sua tredicesima edizione, si configura come un crocevia di idee e spunti di riflessione sulla cultura e l’identità italiana. La conclusione dell’evento sarà all’insegna della valorizzazione del patrimonio immateriale del nostro paese, con l’intervento del ministro della Cultura Alessandro Giuli e del giornalista Paolo Conti, che presenteranno il loro saggio “Antico presente. Viaggio nel sacro vivente”. Quest’opera offre un percorso affascinante attraverso luoghi, leggende e miti che hanno plasmato la storia e l’immaginario collettivo italiano, invitando a riscoprire le radici profonde della nostra cultura e a intercettare le connessioni tra passato e presente, tra tradizione e innovazione. In questo contesto, l’integrazione dello sport nel sistema educativo si rivela non solo un’opportunità per la crescita fisica e sociale dei giovani, ma anche un veicolo per la trasmissione dei valori e delle tradizioni che rendono unica l’identità italiana.

Ultimi articoli

Globo d’Oro: il cinema italiano celebra talento e storie intense

La 65ª edizione del Globo d'Oro, prestigioso riconoscimento attribuito dall'Associazione Stampa Estera in Italia,...

Sinis: nasce Sinistogo, rete per valorizzare il cuore del Basso Sardo

Il Sinis, cuore pulsante del Basso Sardo, si configura ora come un ecosistema integrato...

Cinema italiano: vitalità, innovazione e successi a Riccione

Il cinema italiano si configura oggi non come un relitto di un'era passata, ma...

Fanelli Guida la Mostra di Venezia: Un Talento che Illumina lo Schermo.

Emanuela Fanelli, figura di spicco nel panorama artistico italiano contemporaneo, assumerà il ruolo di...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -