lunedì, 21 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaSS131 Carlo Felice: Fase cruciale e...

SS131 Carlo Felice: Fase cruciale e deviazioni per l’ammodernamento

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’ammodernamento del tratto di statale 131 Carlo Felice, tra Nuraminis e Serrenti, entra nella sua fase cruciale, con l’Anas che introduce una complessa riorganizzazione del traffico per consentire l’esecuzione degli interventi finali.
Questo progetto, di rilevante impatto infrastrutturale per il sud Sardegna, mira a elevare significativamente gli standard di sicurezza e fluidità della viabilità, attraverso una profonda revisione del tracciato esistente.
L’intervento complessivo, stimato in un investimento di 63 milioni di euro, interessa un segmento di circa 10 chilometri, di cui già 3 realizzati in configurazione a quattro corsie, e si propone di eliminare i nodi critici che hanno caratterizzato questa porzione di strada per anni.

In particolare, sono previste la soppressione dell’incrocio a raso di Samatzai (al chilometro 28,500) e la definitiva eliminazione, precedentemente avviata, dell’altro incrocio a raso di Villagreca, creando un percorso continuo e diretto.
Per agevolare i lavori, la circolazione in direzione Cagliari sarà temporaneamente deviata a partire dal chilometro 32.

Il traffico sarà indirizzato verso una strada complanare, realizzata ad hoc con una carreggiata provvisoria, configurata come cantiere attivo.

Questa deviazione si ricollegherà poi alla statale 131 al chilometro 27, immediatamente a valle del cavalcavia di Nuraminis, tramite una bretella appositamente predisposta.

Parallelamente, si registra la riapertura della strada provinciale di Serramanna, un elemento chiave per la gestione del traffico alternativo e per permettere agli utenti di accedere e abbandonare il tracciato della Carlo Felice in direzione Cagliari, contribuendo a ridurre l’impatto sulla viabilità locale.

La riorganizzazione del traffico comporta anche la prosecuzione della chiusura del cavalcavia di Nuraminis.
Questo nodo cruciale è al centro di lavori complessi che richiedono l’istituzione di un bypass nella carreggiata in direzione Sassari, in prossimità dell’infrastruttura.

Questo bypass è indispensabile per consentire il montaggio delle travi metalliche, la realizzazione della soletta stradale e, infine, il collegamento tra l’asse viario esistente e il tratto in variante.
Al fine di garantire la massima sicurezza degli utenti, l’Anas ha predisposto un sistema di segnaletica ad alta visibilità lungo l’intero tracciato provvisorio, con particolare attenzione alle aree di collegamento e riconnessione con le strade principali e secondarie.
La complessa operazione mira a minimizzare i disagi e a favorire una transizione sicura e ordinata durante questa fase cruciale del progetto.

Il completamento definitivo dei lavori e la piena operatività dell’ammodernato tratto di Carlo Felice sono attualmente previsti per gennaio 2026.

Ultimi articoli

Sassari, crisi idrica: razionamenti e preoccupazioni per il futuro.

La gestione della risorsa idrica a Sassari e nel territorio sardo sta affrontando una...

Banche Italiane: Utili Record a 46,5 Miliardi di Euro

Il sistema bancario italiano ha concluso il 2024 con performance redditizie senza precedenti, raggiungendo...

Sofalegname: minacce di licenziamento e diritto allo sciopero a rischio.

La pretesa di Sofalegname di condizionare il diritto di sciopero con l'intimidazione di lettere...

A5 Aosta-Monte Bianco: Utile gonfiato, traffico in calo, futuro a rischio.

La gestione del tratto autostradale A5 Aosta-Monte Bianco, affidata alla società Rav, si presenta...

Ultimi articoli

Felix Baumgartner: l’ultima sfida nel cielo, un addio tragico.

Il cielo, suo regno incontrastato, è stato l'ultima tela su cui Felix Baumgartner ha...

Valentina Greco: Il Mistero si Infittisce, Indagini in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la donna cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci...

Cadavere a Roma: Indagini Shock in Periferia

La scoperta macabra ha scosso la tranquillità di un quartiere periferico di Roma. Un...

Lazio, Sarri esordisce con vittoria: 3-0 alla Primavera

La stagione della Lazio di Maurizio Sarri si apre con un segnale incoraggiante, un...

Roma, è suo: Neil El Aynaoui giallorosso!

La Roma si arricchisce di un talento emergente: Neil El Aynaoui è ufficialmente un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -