giovedì, 3 Luglio 2025
CulturaStanley Clarke a Roma: una notte...

Stanley Clarke a Roma: una notte imperdibile di jazz-fusion

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 3 luglio, la Casa del Jazz si accende con un evento imperdibile: l’unica data italiana del tour mondiale di Stanley Clarke, figura titanica del basso elettrico e contrabbasso, e vincitore di quattro Grammy Awards. L’appuntamento rientra nella rassegna estiva Summertime, offrendo al pubblico italiano un’opportunità unica di assistere a un concerto che celebra una delle pietre miliari del jazz fusion: “Romantic Warrior”, l’album cardine dei Return to Forever, il leggendario collettivo guidato da Chick Corea.Lungi dall’essere una semplice riproposizione del disco, la performance di Clarke si configura come una rielaborazione dinamica e vibrante, che attinge a un repertorio vastissimo e lo riplasma in nuove configurazioni sonore. Il concerto esplora la ricchezza compositiva di Clarke, offrendo al pubblico un viaggio attraverso la sua carriera solistica, disseminata di successi e di brani immediatamente riconoscibili. L’artista non si limita a eseguire le sue creazioni, ma le reinventa, con arrangiamenti inediti e interpretazioni che ne esaltano la potenza emotiva.La straordinaria evoluzione del jazz-fusion, genere che Clarke ha contribuito a definire e a plasmare, è incarnata in ogni nota. La sua musica è un crogiolo di influenze, un dialogo continuo tra l’improvvisazione jazz, la potenza del rock, i ritmi incalzanti del funk, la sensualità dell’ReB, il groove ipnotico dell’hip-hop e le sperimentazioni timbriche della musica elettronica. La maestria tecnica di Clarke si fonde con una profonda sensibilità musicale, generando un’esperienza sonora complessa, avvincente e profondamente gratificante.Affiancando il maestro Clarke, la band 4EVER, un ensemble di giovani musicisti di talento, porta una ventata di freschezza e dinamismo. Jeremiah Collier alla batteria, Jahari Stampley al pianoforte e alle tastiere, Colin Cook alla chitarra ed Emilio Modeste al sassofono, non sono semplici accompagnatori, ma veri e propri co-protagonisti, pronti a dialogare con Clarke e a contribuire alla creazione di un’esperienza musicale indimenticabile. La loro energia giovanile si integra perfettamente con la saggezza e la maestria di Clarke, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.

Ultimi articoli

Strega: L’addio al Ninfeo? Possibile trasferimento a Cinecittà.

La tradizionale cornice del Ninfeo di Villa Giulia, teatro per anni della cerimonia di...

Checco Zalone: Buen Camino arriva il 25 dicembre 2025!

L'attesa per il prossimo capitolo delle avventure comiche di Checco Zalone si fa sempre...

Anita: Echi di coraggio tra storia e musica a Ravenna

L'eco di un coraggio silente: *Anita*, un'opera tra storia e memoriaLa 36ª edizione di...

Globo d’Oro: il cinema italiano celebra talento e storie intense

La 65ª edizione del Globo d'Oro, prestigioso riconoscimento attribuito dall'Associazione Stampa Estera in Italia,...

Ultimi articoli

Youz 5: Giovani protagonisti del futuro dell’Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna si proietta verso il futuro con Youz 5, la quinta edizione del Forum...

Liguria: Elevato rischio incendi, divieti e controlli rafforzati

A partire da sabato 5 luglio, la Liguria entrerà in condizione di elevata criticità...

LepidaID: Identità Digitale e Servizi PA più Sicuri e Facili

LepidaID: Un Nuovo Paradigma per l'Identità Digitale e l'Accesso ai Servizi PubbliciLa Regione introduce...

Federtrasporto: motore di innovazione per la logistica italiana.

Federtrasporto si presenta come un attore chiave nel panorama nazionale dei trasporti e della...

Assistenza alla fine della vita: legge al Senato, un percorso complesso.

Il dibattito sull'assistenza alla fine della vita, segnato da un percorso parlamentare accidentato e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -