09 maggio 2025 – 11:55
La 109ª edizione della Targa Florio si è aperta con grande entusiasmo in Piazza Verdi, all’ombra del maestoso Teatro Massimo di Palermo, dove un coro di migliaia di appassionati ha accolto con calore le vetture protagoniste dell’evento motoristico più antico e prestigioso della Sicilia. La cerimonia di partenza, simbolo di una tradizione che risale a ben 109 anni fa, è stata officiata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dal Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia Tullio Del Sette e dallo stesso Presidente della Regione Siciliana. Sul palco del Teatro Massimo, accanto ai due alti funzionari, si sono alternati il presidente dell’Automobile Club Palermo Angelo Pizzuto e i Sindaci dei comuni coinvolti nella gara.Con la bandiera tricolore sventolante tra le mani, è stato dato l’avvio cerimoniale della Targa Florio 2023, con un coro di applausi che ha accolto il passaggio delle vetture in piazza. La manifestazione, che si articolerà in quattro gare distinte, ha visto sfilare più di 200 automezzi iscritti al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), al Campionato Italiano Auto Storiche (CIRAS) e alla Coppa Italia di Zona (CRZ). La Targa Florio Historic Regularity Rally ha inoltre inaugurato la manifestazione, con un passaggio di vetture storiche che ha scatenato un’atmosfera di festa tra gli spettatori.Dopo questa splendida apertura cerimoniale, l’attenzione si sposta ora sui tratti stradali della Madonie, dove la leggenda della Targa Florio continuerà a rinnovarsi nei giorni successivi. Una sfida emozionante, in cui gli equipaggi dovranno mettere alla prova le loro abilità e il loro amore per l’automobilismo sulle strade siciliane più affascinanti e tecniche.