Le tempeste di sabbia si abbattono sull’area del Golfo Persico, provocando condizioni meteorologiche instabili e un’immediata risposta delle autorità locali. L’avvertimento per la scarsa visibilità e i rischi alle vie respiratorie è stato emesso in vari Paesi arabi, tra cui gli Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Kuwait, Siria e Iraq.I meteorologi prevedono un’ulteriore persistenza delle condizioni turbolente fino alla fine della settimana, con venti fortissimi trasportanti polvere e detriti. Il Centro Nazionale di Meteorologia ha segnalato due tempeste, generate da forti raffiche di vento provenienti a nord-ovest.Nelle immagini amatoriali diffuse sui social network si evidenzia la gravità della situazione, con polvere e sabbia che coprono le strade, riducendo visibilità e qualità dell’aria. Le temperature si aspettano un netto calo, soprattutto in Arabia Saudita.Le autorità invitano i residenti a seguire le direttive emesse per evitare l’esposizione diretta alla polvere in sospensione. Non solo le aree residenziali sono interessate dalle misure di sicurezza ma anche i luoghi sacri della Mecca e Medina, che si aspettano interferenze dai venti costieri.Le attività marittime sono state parzialmente sospese nelle acque dei Paesi interessati.