back to top
domenica, 11 Maggio 2025
HomeNewsTerremoto a Roma: scossa di magnitudo 2,9 colpisce la zona sud-est della provincia, nonostante l'intensità non abbia provocato danni.
- Pubblicità -
HomeNewsTerremoto a Roma: scossa di magnitudo 2,9 colpisce la zona sud-est della...

Terremoto a Roma: scossa di magnitudo 2,9 colpisce la zona sud-est della provincia, nonostante l’intensità non abbia provocato danni.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’intensa scossa di terremoto di magnitudo 2.9 ha colpito il territorio nella zona sud-est della provincia di Roma alle 3:42 del mattino, generando un’immediata reazione tra la popolazione locale.Secondo gli ultimi dati resi noti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’epicentro si trova in una zona ubicata a cavallo dei comuni di San Cesareo e Rocca Priora. L’ipocentro, ovvero il punto sismico dove la scossa è originata, è stato rilevato a circa 10 km sotto l’intero territorio.La notizia della scossa ha immediatamente destato l’attenzione tra i residenti di zona e molti hanno raccontato di essere stati svegliati da rumori che sono durati per alcuni secondi. Tuttavia, nonostante la forte percezione del fenomeno sulla popolazione locale, non sono emersi segni o danni alle strutture o ai beni delle persone.Secondo le fonti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), le cause scatenanti il sisma appena verificatosi a sud-est di Roma devono essere approfondite. Tuttavia, sembra che la forte manifestazione sia da attribuire ad un eventuale ripresina di movimenti tettonici legati alla dinamica orogenetica del complesso montuoso denominato “Appennino centrale”.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -