back to top
lunedì, 12 Maggio 2025
HomeNewsTitolo in italiano: Borsa italiana con tono tiepido, Amplifon e Italgas fanno registrare aumento.
- Pubblicità -
HomeNewsTitolo in italiano: Borsa italiana con tono tiepido, Amplifon e Italgas fanno...

Titolo in italiano: Borsa italiana con tono tiepido, Amplifon e Italgas fanno registrare aumento.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

07 maggio 2025 – 10:13

La Borsa di Milano inizia con un tono tiepido nei primi scambi della giornata. Il FTSE MIB si attesta a 38.538 punti, registrando una flessione del -0,08% rispetto al giorno precedente. Questo trend di apertura è coerente con la tendenza generale dei mercati europei in questa giornata.Tra le aziende più interessanti, Amplifon e Italgas stanno prendendo il sopravvento nel listino. L’azienda sanitaria Amplifon sta beneficiando dell’enfasi post-annunci di risultato, riuscendo a registrare un incremento del +3,6%. Analogamente, anche Italgas è in evidenza dopo l’uscita dei conti trimestrali, con un aumento del +1,8%.Tra le aziende che stanno facendo bene, si segnalano anche Poste (+1,26%) e Ferrari (+1,18%), mentre quelle a segno negativo sono Recordati (-2,45%) e Fineco (-2,35%), l’ultima delle quali sta subendo un effetto di contagio dopo la presentazione dei conti.Nonostante ciò, Banco BPM ha mantenuto una posizione più cauta, con una variazione del -0,22%, nel tardo pomeriggio è stata diffusa la trimestrale. Altri crediti come Unicredit (-0,11%) e Bper (+0,02%), hanno segnato leggere flessioni, mentre Popolare di Sondrio (+0,62%) continua ad essere positiva dopo il record dell’utile.MPS registra un +0,05% mentre Tim è salito del 0,14%, con il suo consiglio d’amministrazione riunito per i conti. Lo spread tra Btp e Bund si mantiene stabile a 108 punti, mentre i rendimenti del decennale italiano scendono al 3,61%.La situazione finanziaria globale è complessa, ma ciò che è evidente è l’incertezza persistente nell’economia mondiale. La decisione della Fed, in particolare, ha avuto un impatto significativo sulle borse europee, lasciando le azioni di molte aziende in uno stato di attesa.La Borsa italiana non fa eccezione e, come detto, il FTSE MIB si è aperto con un trend negativo. Sebbene ci siano alcune aziende che stanno facendo bene, come Amplifon ed Italgas, queste sono ancora l’eccezione nella maggior parte del mercato.La situazione è quindi caratterizzata da una certa incertezza e cautela, ma con anche alcuni segnali di speranza per le aziende che hanno presentato risultati positivi. La stabilità degli spread tra Btp e Bund è un altro punto di riferimento importante per capire l’andamento generale dei mercati.L’incremento dei rendimenti del decennale italiano al 3,61% è una conseguenza diretta della decisione della Fed e dell’impatto che questa ha avuto sull’economia europea. Questo trend potrebbe continuare a influenzare le scelte di investimento per i mesi a venire.In sintesi, la Borsa di Milano inizia con un tono tiepido nei primi scambi della giornata e il resto dei listini europei si muove su un piano di cauta cautela. Alcune aziende stanno facendo bene, ma le condizioni generali sono complesse e incerte.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -