giovedì, 10 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaTorino Spiritualità: Viaggio nel Vuoto, Riscoperta...

Torino Spiritualità: Viaggio nel Vuoto, Riscoperta dell’Essere

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torino Spiritualità: Un Viaggio nell’Abisso e nella Risonanza dell’EssereLa XXI edizione del festival Torino Spiritualità, curato da Armando Buonaiuto e promosso dalla Fondazione Circolo dei lettori, si presenta come un’esplorazione coraggiosa e necessaria: “Questo vuoto d’intorno. Smarrirsi Raggiungersi”. Più che un tema, si tratta di un’immersione nell’enigmatico nucleo dell’esistenza, un invito a confrontarsi con l’esperienza del vuoto non come assenza, ma come potenziale creativo e terreno fertile per la riscoperta di sé.In un’era definita dall’iperstimolazione, dall’urgenza di performance e dall’onnipresenza del rumore digitale, il festival si erge come un’oasi di silenzio contemplativo, un rifugio per l’anima affaticata. Il vuoto, lungi dall’essere un abisso angosciante, viene presentato come un’opportunità unica per l’introspezione e la riconnessione con il proprio nucleo autentico. È l’interstizio tra un pensiero e l’altro, lo spazio in cui si genera la creatività, la compassione e la comprensione profonda.Il festival non si limita a definire il vuoto; lo incrocia con diverse discipline del sapere. Fisici, teologi, filosofi, scrittori e monaci buddhisti si confrontano per illuminare la sua natura sfuggente. Guido Tonelli, fisico di fama internazionale, dialogherà con Vito Mancuso, teologo impegnato, per sondare i confini tra scienza e spiritualità, indagando se l’universo, nella sua vastità e apparente assenza di centro, possa rivelare qualcosa sull’essenza del vuoto interiore.Un omaggio particolarmente significativo sarà dedicato ai “maestri del sospetto” – Nietzsche, Marx e Freud – figure che, con strumenti critici e spesso destabilizzanti, hanno messo in discussione le certezze del loro tempo e hanno contribuito a smascherare le illusioni che ci imprigionano. Attraverso le loro opere, il festival invita a decostruire i sistemi di pensiero consolidati e ad abbracciare una visione più complessa e sfaccettata della realtà.Kader Abdolah, scrittore iraniano-olandese, porterà con sé una prospettiva unica, frutto di un’esperienza di esilio e di un profondo interesse per le tradizioni mistiche persiane. Cristina Arcidiacono, pastora riformata, offrirà un punto di vista originale sulla fede e sull’impegno sociale. Lama Michel Tulku Rinpoche, monaco buddhista tibetano, guiderà il pubblico attraverso la pratica della meditazione e offrirà spunti di riflessione sulla natura della mente e sulla possibilità di raggiungere l’illuminazione.Gli appuntamenti, distribuiti tra il Circolo dei lettori e altri luoghi simbolici della città, rappresentano un percorso di scoperta personale e collettiva, un invito a sospendere il giudizio, ad ascoltare il silenzio e a riscoprire la bellezza e la profondità dell’esistenza. Torino Spiritualità si configura quindi non come un semplice festival, ma come un vero e proprio laboratorio di pensiero, un luogo di incontro e di scambio, un’esperienza trasformativa per chiunque desideri intraprendere un viaggio verso la conoscenza di sé e del mondo.

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Gallerie d’Italia Napoli: Un Milione di Visitatori, Successo Culturale

Un traguardo significativo arricchisce il panorama culturale italiano: le Gallerie d'Italia, il prestigioso polo...

Gallerie d’Italia Napoli: un milione di visitatori, un successo!

Un traguardo significativo segna il percorso delle Gallerie d'Italia, il complesso museale promosso da...

Lazza a San Siro: un concerto che fa tremare lo stadio

Il ruggito dell'impianto acustico squarcia l'aria: "San Siro, siete pronti?". La voce, un'eco di...

Ultimi articoli

Musk sotto assedio: Tensioni, IA fuori controllo e addio di Yaccarino

L'eco delle tensioni politiche e le turbolenze interne minacciano la complessa architettura dell'impero costruito...

Ita Airways: 36 voli cancellati per lo sciopero del personale.

La perturbazione operativa di Ita Airways, dovuta all'agitazione sindacale del personale di handling aderente...

Sciopero sospeso, riapre il dialogo tra sindacati e media.

La recente evoluzione delle relazioni sindacali nel settore delle comunicazioni e dei media segna...

Droga nel carcere Arienzo: sventato un traffico da cani.

Nel contesto del carcere Arienzo, situato in provincia di Caserta, un'operazione mirata alla repressione...

Napoli, sgominato mercato nero: sequestrati gadget falsi e merce contraffatta.

Un’ondata di controlli mirati, condotta dalla Guardia di Finanza, ha interrotto un florido mercato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -