mercoledì, 16 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CulturaTorrestate 2025: Estate di Cultura, Sport...

Torrestate 2025: Estate di Cultura, Sport e Memoria a Torre de’ Passeri

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torrestate 2025: Un’Estate di Emozioni, Comunità e MemoriaL’estate di Torre de’ Passeri (Pescara) si tinge di un caleidoscopio di eventi con Torrestate 2025, una rassegna promossa dall’amministrazione comunale e sostenuta da enti territoriali, che si configura come un vibrante crogiolo di cultura, sport, impegno sociale e celebrazione della memoria collettiva.
Un programma ambizioso, articolato in oltre venti appuntamenti, intende abbracciare tutte le generazioni, trasformando il centro storico e le piazze in palcoscenici di esperienze condivise.
Il sipario si è alzato a metà giugno con il tradizionale Torneo “Città di Torre de’ Passeri”, seguito dalla suggestiva Passeggiata Torrese, preludio a una serie di Torriadi, tornei ludico-sportivi che animano il paese.

Il cuore pulsante della rassegna si rivela con l’omaggio al cinema italiano, un tributo alle icone che hanno fatto la storia dello schermo: Maria Grazia Cucinotta, venerdì 1° agosto, porterà in scena “Malena”, un viaggio nel fascino intramontabile di un’epoca, mentre mercoledì 6 agosto Ornella Muti incanterà il pubblico con “Racconti di Cinema”, un recital che ripercorre le tappe fondamentali di una carriera straordinaria.

La notte del 2 agosto, la “Notte Bianca” offrirà un’atmosfera magica e suggestiva, con eventi diffusi in tutto il paese.

Il cartellone si arricchisce di un percorso variegato, che spazia dalla tradizione alla contemporaneità.
La Corrida, il 26 luglio, miscela sport e divertimento, mentre il 21 agosto, nella piazzetta degli Artisti, il Cristian Moscone quartet offrirà un’immersione nei ritmi e nelle emozioni del jazz, espressione musicale universale.

L’atmosfera si fa ancora più suggestiva il 27 agosto, con un concerto sotto le stelle a cura dei Lem 2000, un viaggio tra le note che hanno segnato un’epoca.
Torrestate non è solo spettacolo, ma anche profondo impegno sociale.

Il 19 luglio si celebra la Festa del donatore Avis, un gesto di generosità che testimonia la forza della comunità, mentre il 30 e 31 agosto si commemorano i 70 anni della sezione Abruzzi degli Alpini, un’occasione per onorare il valore del sacrificio e della coesione.

La rassegna culmina con le feste patronali di Sant’Antonino e Santa Croce (2-4 settembre), un momento di fede e tradizione, la Biciclettata Torrese (7 settembre), un invito a riscoprire il territorio in modo sostenibile, e il torneo di basket alla Villa Comunale (17 e 18 settembre), che chiude il cerchio con l’energia dello sport.

“Torrestate è il frutto di un lavoro sinergico, un’opportunità per rafforzare il senso di appartenenza, valorizzare il patrimonio locale e stimolare la riappropriazione degli spazi pubblici”, sottolinea il sindaco Piero Di Giulio.
Un’estate che non è solo intrattenimento, ma un vero e proprio motore di aggregazione e sviluppo per la comunità di Torre de’ Passeri, un palcoscenico dove il passato incontra il presente, proiettando lo sguardo verso un futuro di condivisione e prosperità.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -