sabato, 24 Maggio 2025
BariTrafficanti di droga: vasta operazione tra Puglia, Calabria, Toscana e Lombardia

Trafficanti di droga: vasta operazione tra Puglia, Calabria, Toscana e Lombardia

Pubblicato il

- Pubblicità -

Un’operazione di ampio respiro, frutto di un’indagine pluridecennale coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, ha portato all’esecuzione di 14 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse a carico di altrettanti soggetti sospettati di aver partecipato a un’organizzazione complessa dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’azione repressiva, condotta con la collaborazione di diverse articolazioni delle Forze Armate, si estende geograficamente ben oltre i confini amministrativi della città di Molfetta, interessando la regione Puglia in diverse province (Bari e Barletta-Andria-Trani) e raggiungendo altre aree del territorio nazionale come la Calabria (Catanzaro), la Toscana (Siena) e la Lombardia (Brescia).L’impegno operativo dei carabinieri di Molfetta è stato potenziato dalla sinergia con risorse specialistiche: i Carabinieri Speciali di Modugno, con le loro unità cinofile altamente addestrate, hanno garantito un contributo fondamentale nella localizzazione di ingenti quantitativi di sostanze nascoste; il sesto nucleo elicotteri di Bari ha assicurato il supporto aereo, cruciale per la sorveglianza e la copertura di aree vaste e difficilmente accessibili; lo squadrone eliportato Cacciatori Puglia, con la sua preparazione specifica in operazioni delicate e ad alto rischio, ha fornito ulteriore supporto tattico; infine, il personale delle sezioni di intervento operativo dell’11/mo reggimento Puglia ha contribuito con competenze operative specializzate.L’indagine, che si è protratta per anni, ha permesso di ricostruire un’articolata rete criminale, operante su diversi livelli, che gestiva il flusso di stupefacenti attraverso canali complessi e sofisticati. L’approccio investigativo ha privilegiato la raccolta di elementi probatori solidi, ottenuti attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, attività di appostamento e pedinamento, e un’analisi approfondita dei flussi finanziari. Le ordinanze di custodia cautelare disposte dal giudice, sulla base delle evidenze raccolte, attestano la gravità dei reati contestati e la necessità di neutralizzare l’organizzazione al fine di prevenire ulteriori attività illecite e tutelare la sicurezza pubblica. L’operazione, che rappresenta un successo significativo nella lotta alla criminalità organizzata e al traffico di droga, testimonia l’efficacia della cooperazione tra le diverse articolazioni delle Forze dell’Ordine e l’importanza di indagini complesse e di lunga durata per smantellare reti criminali radicate nel territorio.

Ultimi articoli

Puglia: Crescita, Talenti in Fuga e Sfide per il Futuro

L'economia pugliese, nell'intervallo 2021-2023, ha manifestato una dinamica di crescita significativa, registrando un incremento...

Bari per Gaza: un appello bianco per la pace.

La devastazione che assedia Gaza si configura come una ferita aperta sulla coscienza globale,...

Scudetto Napoli: Tifo e Abuso, l’Etica Sconfitta.

L'episodio dei festeggiamenti per lo scudetto del Napoli ha tragicamente svelato una realtà inquietante:...

Saviano celebra lo sport: inclusione, memoria e agonismo.

Saviano celebra lo sport: un’edizione speciale tra agonismo, inclusione e memoriaSabato 24 maggio 2025,...
- Pubblicità -