mercoledì, 9 Luglio 2025
GenovaGenova CronacaTragedia a San Martino: agricoltore di...

Tragedia a San Martino: agricoltore di 76 anni perde la vita

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Questa mattina, la comunità di San Martino di Noceto, frazione di Rapallo, è stata scossa da una tragica perdita. Un uomo di 76 anni, figura radicata nel tessuto agricolo locale, ha perso la vita in un incidente avvenuto nei suoi terreni, in via della Fonte. La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità, ha visto la vittima, impegnata nelle attività agricole, perdere l’equilibrio lungo un ripido terrazzamento, precipitando per una distanza di oltre tre metri.L’impatto è stato fatale, privando l’uomo di ogni possibilità di sopravvivenza. Nonostante l’immediato intervento del personale medico del 118, i cui tentativi di rianimazione si sono rivelati vani, e il tempestivo supporto dei volontari del soccorso di Ruta, la morte è stata dichiarata sul posto. A supporto delle operazioni di soccorso, sono intervenuti anche il soccorso alpino, specializzato in interventi in contesti impervi, i vigili del fuoco, incaricati del delicato recupero della salma, e i carabinieri, i quali hanno avviato le indagini necessarie per chiarire completamente le circostanze dell’accaduto.Questo tragico evento solleva, ancora una volta, un campanello d’allarme sulle condizioni di sicurezza nei terreni agricoli, spesso caratterizzati da pendenze significative e da una conformazione del terreno che può rappresentare un rischio per chi vi opera. La vulnerabilità delle persone anziane, che spesso continuano a lavorare in agricoltura nonostante l’età avanzata, emerge come un elemento cruciale da considerare. Si rendono pertanto necessarie riflessioni approfondite sulle misure di prevenzione da adottare, che possano includere la manutenzione costante dei terrazzamenti, l’implementazione di sistemi di protezione adeguati e, soprattutto, una maggiore sensibilizzazione sui rischi connessi all’attività agricola, con particolare attenzione alle persone più esposte.L’incidente, oltre al dolore per la perdita di una vita, lascia anche un senso di sgomento e di preoccupazione nella comunità locale, che ora si interroga sulle possibili azioni da intraprendere per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro. La memoria dell’uomo perduto resterà impressa nel paesaggio agricolo di San Martino di Noceto, un monito silenzioso a vigilare sulla sicurezza e a preservare la vita.

Ultimi articoli

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Gragnano, occhi a vista: nuova videosorveglianza per più sicurezza.

La sicurezza urbana di Gragnano, in provincia di Napoli, entra in una nuova era...

Maria Aiello Rettore a Salento: un’era di cambiamento.

L'Università del Salento inaugura una nuova era con l'elezione di Maria Antonietta Aiello alla...

Bari, attracca la *Solidaire*: 92 rifugiati, tra loro minori e incinta

Nel pomeriggio odierno, il porto di Bari ha accolto una nave umanitaria, la *Solidaire*,...

Ultimi articoli

Lotito ricoverato: controlli programmati e rassicurazioni.

Il presidente della Regione Lazio, Claudio Lotito, è stato recentemente ricoverato presso il Policlinico...

Eutanasia, Consulta Costituzionale: decisione cruciale in arrivo

La Consulta Costituzionale si appresta a confrontarsi con una questione di profonda rilevanza etica...

Mika in Tour: Spinning Out, l’Europeo più Grande Arriva in Italia

Nel 2026, la figura iconica della musica pop mondiale, Mika, si appresta a incantare...

Paul Feig adatta Una di famiglia: Seyfried, Sweeney e Morrone

L'attesa per il prossimo progetto cinematografico di Paul Feig, acclamato regista e premiato come...

Di Natale alla Scafatese: Bomber a guida del club campano

Un capitolo inedito si apre nel panorama calcistico campano, con Antonio Totò Di Natale...
- Pubblicità -
- Pubblicità -