La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inaspettata: il crollo parziale del tetto del ristorante “Essenza”, un’istituzione culinaria stellata che incarnava l’eccellenza gastronomica nel cuore della città. La perdita di Mara Severin, giovane sommelier di 31 anni, rappresenta una ferita profonda per la cittadina, un lutto che si aggiunge alle preoccupazioni per le condizioni degli altri feriti, dieci in tutto, tra personale e clienti.Mara Severin, figura emergente nel mondo dell’enologia, era una guida esperta e appassionata del servizio di “Essenza”. Il suo ruolo andava oltre la semplice selezione dei vini; era custode di un patrimonio di sapori, capace di interpretare e valorizzare i piatti dello chef con abbinamenti ricercati e suggestivi. La sua scomparsa priva il locale e l’intera comunità di una competenza preziosa, una persona che, con la sua professionalità, contribuiva a definire l’identità e il prestigio del ristorante.L’evento, verificatosi intorno alle ore 22:00, ha immediatamente trasformato l’atmosfera festosa e ricercata del locale in un quadro di caos e apprensione. Il crollo, seppur parziale, ha provocato ferite di varia gravità, richiedendo l’intervento tempestivo dei soccorsi. Tre persone si trovano attualmente in prognosi riservata presso l’ospedale Fiorini, dove vengono assistite da un team di specialisti. La gravità delle loro condizioni sottolinea la violenza dell’impatto e la fragilità della vita umana di fronte a eventi inattesi.La Procura di Latina, guidata dal magistrato Giuseppe Miliano, ha immediatamente attivato un’indagine complessa e delicata, disposta il sequestro preventivo del ristorante per preservare l’area e consentire un’analisi forense accurata. Le indagini si concentrano ora sulla verifica delle responsabilità strutturali e sulla valutazione delle procedure di sicurezza adottate. Si cercherà di determinare se il crollo sia stato causato da un cedimento improvviso, da un accumulo di microfratture nel tempo o da un’interazione di fattori ambientali e strutturali.Al di là delle dinamiche investigative, l’accaduto solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza delle strutture ricettive, sull’importanza di controlli periodici e sulla necessità di una gestione oculata della manutenzione. La tragedia di “Essenza” non è solo una perdita umana, ma anche un monito per l’intera filiera della ristorazione, un’occasione per riflettere e rafforzare le misure di prevenzione e sicurezza, garantendo così la tutela della vita e dell’incolumità pubblica. L’eredità di Mara Severin e la memoria dei feriti accompagneranno le indagini e spingeranno alla ricerca di risposte chiare e definitive.
Tragedia a Terracina: crolla il ristorante Essenza, morta sommelier
Pubblicato il
