mercoledì, 16 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaTragico incidente a Casoria: 13enne lotta...

Tragico incidente a Casoria: 13enne lotta per la vita

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore della notte, a Casoria, una tragedia ha scosso la comunità: un ragazzino di tredici anni lotta per la vita all’ospedale Santobono di Napoli, vittima di un violento incidente stradale.
L’evento, avvenuto attorno alle ore 23, ha coinvolto una bicicletta elettrica e uno scooter, in circostanze ancora da chiarire e oggetto di un’indagine condotta dai Carabinieri.
La dinamica precisa dell’incidente rimane nebulosa, ma dalle prime ricostruzioni sembra che il giovane ciclista, in sella al suo mezzo di trasporto elettrico, abbia urtato lo scooter guidato da un uomo.
L’impatto ha avuto conseguenze drammatiche per il tredicenne, che è stato immediatamente soccorso e trasportato in ambulanza presso l’ospedale di Acerra per le prime cure.

Il motociclista, seppur ferito, ha subito lesioni meno gravi, concretizzatesi in una frattura del setto nasale.
Dopo le necessarie cure mediche e una valutazione clinica, è stato dimesso con una prognosi di quindici giorni, potendo così lasciare l’ospedale.

La situazione del tredicenne, invece, appare estremamente seria.

Trasferito d’urgenza al Santobono, è stato ricoverato in codice rosso, una designazione che segnala la gravità del suo stato e l’immediata necessità di interventi salvavita.

Attualmente è intubato, una procedura che assiste la sua respirazione e ne garantisce la sopravvivenza, e la sua prognosi è considerata “riservata”, termine medico che indica la necessità di monitoraggio continuo e la difficoltà di prevedere l’evoluzione delle sue condizioni.
L’incidente solleva interrogativi importanti sulla sicurezza stradale, sull’uso dei mezzi di trasporto elettrici da parte dei minori e sulla necessità di una maggiore consapevolezza da parte di tutti gli utenti della strada.

La vicenda riaccende il dibattito sull’importanza di regolamentare l’uso di biciclette elettriche, spesso utilizzate in contesti urbani dove la presenza di pedoni, ciclisti e altri veicoli rende l’ambiente particolarmente complesso e pericoloso.

La comunità, in attesa di aggiornamenti sulle condizioni del giovane, si stringe attorno alla sua famiglia, auspicando una pronta guarigione.

Ultimi articoli

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -