mercoledì, 9 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaTragico incidente a Matera: lutto cittadino...

Tragico incidente a Matera: lutto cittadino per Giuseppe e Maria

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità di Matera è stata colpita da un lutto profondo, una ferita aperta che ha lacerato il tessuto sociale del rione Piccianello. Una folla commossa, composta da amici, parenti e concittadini, si è riversata oggi nella chiesa di Maria Santissima Annunziata per celebrare le esequie di Giuseppe Carrino, cinquantenne, e della moglie Maria Di Pede, quarantacinquenne, vittime di un tragico incidente stradale avvenuto lungo la strada provinciale 3, in territorio di Bernalda.L’evento, che ha lasciato un’ombra di sgomento sull’intera regione, ha innescato un’indagine che ha portato all’arresto domiciliare di un ventiduenne di Altamura, risultato positivo agli alcol test, individuato come conducente della Renault Scenic che ha impattato frontalmente con l’Alfa Romeo Mito, l’auto di famiglia dei Carrino. Un atto di irresponsabilità che ha spezzato due vite e ha gettato nell’orbita del dolore due figli, Ilaria e Francesco. Quest’ultimo, dimesso dall’ospedale con prognosi riservata, ha assistito al rito funebre seduto su una sedia a rotelle, testimone silenzioso di un dramma che lo ha privato dei suoi genitori.A presiedere la cerimonia, con parole di intensa partecipazione e riflessione, è stato Don Angelo Tataranni, direttore della Caritas diocesana e celebrante del matrimonio dei coniugi Carrino. La sua omelia ha trasceso il lutto individuale, elevando un monito universale sul valore inestimabile della vita e sulla necessità impellente di una cultura della responsabilità condivisa. “Questo dolore – ha affermato Don Tataranni – ci interpella profondamente. Ci invita a riflettere sul patto di reciprocità che ci lega come esseri umani, un patto che richiede attenzione, rispetto e una consapevolezza profonda delle conseguenze delle nostre azioni. Non possiamo rimanere indifferenti alla sofferenza altrui; siamo tutti responsabili, in qualche misura, della sicurezza e del benessere del prossimo.”Il sindaco Antonio Nicoletti, che aveva proclamato il lutto cittadino in segno di cordoglio e vicinanza ai familiari, ha espresso parole di commossa partecipazione e ha sottolineato l’importanza di un gesto così sentito come quello di solidarietà che ha animato la comunità. L’evento non è solo una perdita personale per i figli e i parenti, ma una ferita aperta per l’intera città, un campanello d’allarme che sollecita una riflessione collettiva sulla sicurezza stradale, sull’educazione alla guida e sulla necessità di un cambiamento culturale che ponga al centro il rispetto della vita umana.Al termine della Santa Messa, un lungo e sentito applauso ha salutato l’ultimo viaggio di Giuseppe e Maria, un omaggio a due persone amate che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore della comunità materana. L’eco di quel plauso, un misto di dolore e speranza, risuonerà a lungo, come promessa di non dimenticare e come monito a onorare la memoria di Giuseppe e Maria con azioni concrete a favore di una vita più sicura e responsabile.

Ultimi articoli

Soccorso delicato sul viadotto A2: dodici lavoratori salvati

Un complesso e delicato intervento di soccorso ha visto protagoniste le squadre del Comando...

Traffico di migranti: Smascherata rete criminale tra Calabria, Puglia e Sicilia.

Un'indagine conclamatoria, durata anni, ha svelato un'articolata rete criminale dedita al traffico di migranti...

Crob, in bilico: cruciale la verifica IRCCS per il centro oncologico lucano

Il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (Crob), situato a Rionero in Vulture, si...

Basilicata: 64 nuove figure per i servizi sociali, un potenziamento cruciale

La Regione Basilicata accoglie con favore l'avvio di un'iniziativa nazionale che promette di ridisegnare...

Ultimi articoli

Superbonus, sequestro da 500.000 euro: smascherata frode a Desenzano e Sirmione

Un'operazione ad alto impatto ha visto la Guardia di Finanza di Desenzano del Garda...

Sannicola: Shock, 13 Cautelari e Inchiesta sulla Corruzione Comunale

Un'operazione giudiziaria di vaste proporzioni ha colpito il Comune di Sannicola, scuotendo dalle fondamenta...

Emergenza in Lucania: Autotrasportatore Salvato dalla Guardia di Finanza

Nella drammatica cornice paesaggistica che intercorre tra Irsina e Genzano di Lucania, in provincia...

Milano, aggressione a Viale Testi: paura e interrogativi sulla sicurezza urbana.

Nel cuore pulsante di Milano, una ferita apre una riflessione più ampia sulle dinamiche...

Morte a Posillipo: Indagine sulla scomparsa di Marcello Santa Maria

La scomparsa di Marcello Santa Maria, un uomo di 53 anni residente nel prestigioso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -