mercoledì, 9 Luglio 2025
PotenzaPotenza PoliticaTragico incidente: Basilicata affronta disagio giovanile...

Tragico incidente: Basilicata affronta disagio giovanile e crisi idrica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La tragica scomparsa di Giuseppe Carrino e Maria Di Pede, vittime di un incidente stradale sulla SP3 Matera-Metaponto, ha innescato un’urgente riflessione all’interno dell’Assemblea Legislativa della Basilicata, sfociata in una mozione volta a rafforzare le strategie di prevenzione e contrasto al disagio giovanile, con particolare attenzione alle problematiche legate all’abuso di sostanze psicoattive e alla guida in stato alterato. L’iniziativa, promossa dal Presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella, ha ottenuto l’unanimità di voto, sottolineando la condivisa necessità di un intervento strutturato e multidisciplinare.L’incidente, purtroppo, non è un evento isolato, ma il sintomo di una problematica più ampia che affligge la regione, un campanello d’allarme che impone un’analisi approfondita delle dinamiche sociali e dei fattori di rischio che possono condurre a comportamenti pericolosi e conseguenze devastanti. Il giovane autista, trovato positivo all’alcol test, rappresenta la punta dell’iceberg di un fenomeno complesso che necessita di essere affrontato a 360 gradi.La mozione approvata non si limita a un generico impegno, ma definisce una task force specialistica con obiettivi precisi: monitorare attentamente le tendenze e i segnali di disagio giovanile, implementare programmi di prevenzione mirati e promuovere una cultura della responsabilità e della legalità. Un elemento cruciale è l’integrazione e la collaborazione tra diverse istituzioni e attori sociali. In particolare, la mozione prevede il coinvolgimento attivo delle Procure della Repubblica presso i Tribunali di Potenza e Matera, per garantire un’efficace applicazione della legge e un approccio penalmente orientato nei confronti di chi viola le norme. Altrettanto importante è il ruolo delle Aziende Sanitarie Locali e dei presidi sanitari regionali, chiamati a intensificare le attività di screening, diagnosi precoce e supporto psicologico, con particolare attenzione alle aree più vulnerabili. L’esigenza di accertamenti urgenti in situazioni di reato o condotte illecite sottolinea l’urgenza di una risposta immediata e coordinata.Oltre all’impegno specifico sulla prevenzione del disagio giovanile, l’Assemblea Legislativa ha affrontato anche temi cruciali per lo sviluppo sostenibile del territorio. La comunicazione del Presidente Pittella sulla riunione aperta del Consiglio Provinciale a Pisticci, dedicata alla crisi idrica, ha evidenziato la gravità della situazione e l’importanza di un approccio condiviso e multidisciplinare per affrontare la sfida. La proposta del Vicepresidente Chiorazzo di convocare una riunione dedicata esclusivamente alla questione idrica testimonia la priorità attribuita alla tutela della risorsa idrica, elemento fondamentale per la vita e lo sviluppo della regione. La connessione tra la prevenzione del disagio giovanile e la gestione sostenibile delle risorse naturali, come l’acqua, riflette una visione olistica del benessere collettivo e della resilienza territoriale, sottolineando la necessità di affrontare le sfide contemporanee con un approccio integrato e lungimirante.

Ultimi articoli

Basilicata, nominati i Garanti per i diritti: unanime il centrodestra

Il Consiglio Regionale della Basilicata ha formalizzato, con un voto unanime del centrodestra (13...

Crisi idrica in Basilicata: Matera chiede intervento urgente

La Basilicata, afflitta da una crisi idrica di proporzioni allarmanti che minaccia il tessuto...

Nuova Giunta a Lamezia: rotte, deleghe e sfide per il futuro.

La stagione amministrativa di Lamezia Terme si apre con una nuova configurazione istituzionale, delineata...

Basilicata e Gaza: un mese dopo, dove siamo con l’accoglienza?

La regione Basilicata si propone come scenario di una risposta concreta e umanitaria alla...

Ultimi articoli

Superbonus, sequestro da 500.000 euro: smascherata frode a Desenzano e Sirmione

Un'operazione ad alto impatto ha visto la Guardia di Finanza di Desenzano del Garda...

Sannicola: Shock, 13 Cautelari e Inchiesta sulla Corruzione Comunale

Un'operazione giudiziaria di vaste proporzioni ha colpito il Comune di Sannicola, scuotendo dalle fondamenta...

Emergenza in Lucania: Autotrasportatore Salvato dalla Guardia di Finanza

Nella drammatica cornice paesaggistica che intercorre tra Irsina e Genzano di Lucania, in provincia...

Milano, aggressione a Viale Testi: paura e interrogativi sulla sicurezza urbana.

Nel cuore pulsante di Milano, una ferita apre una riflessione più ampia sulle dinamiche...

Morte a Posillipo: Indagine sulla scomparsa di Marcello Santa Maria

La scomparsa di Marcello Santa Maria, un uomo di 53 anni residente nel prestigioso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -